FREE REAL TIME DAILY NEWS

Napolitano: “Grave preoccupazione per la prassi nella formazione della Finanziaria”

By Redazione

Roma – “Il presidente della Repubblica desidera richiamare la grave preoccupazione espressa il 20 dicembre scorso per la prassi invalsa da tempo nella formazione e nella discussione dei
provvedimenti di bilancio, e culminata in voti di fiducia – nella legislatura attuale e in quella precedente – su leggi finanziarie ridotte ad articoli unici di dimensioni abnormi”.

Così recita la nota ufficiale diffusa dal Quirinale in cui Giorgio Napolitano ha sollecitato il Governo affinché abbandoni la prassi, ormai consolidata, di trasformare il testo
della manovra annuale in un unico maxiemendamento su cui chiedere la fiducia.

Il presidente Napolitano, comunque, ha affermato che nella stesura della Finanziaria 2008 c’è stato “un primo, parziale accoglimento delle sollecitazioni espresse nel dicembre dello
scorso anno”, mediante “la rilevante riduzione del numero di disposizioni, la prevista articolazione della manovra di bilancio in diversi provvedimenti legislativi e la nuova classificazione
delle spese introdotta nel bilancio”.

Tuttavia il presidente della repubblica ha ribadito che permane la necessità di riformare “le norme di legge e regolamentari che presiedono alla definizione del bilancio dello Stato”,
poiché non è seguita alcuna “effettiva riforma” agli “orientamenti in tal senso discussi mesi or sono” dalle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, che indicano l’esigenza di
“delimitare più rigorosamente i contenuti della legge finanziaria e a garantire tempi certi per la decisione parlamentare su tutti i provvedimenti in cui si articoli la manovra di
bilancio”.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: