FREE REAL TIME DAILY NEWS

Monteverro, degustazioni al chiaro di luna

Monteverro, degustazioni al chiaro di luna

By Tiziana

Nel buio di un cielo stellato, illuminato soltanto dal morbido chiarore della luna piena incastonata nella cupola celeste: è in questa atmosfera affascinante e romantica che Monteverro – tenuta dolcemente adagiata sulla Costa d’Argento, tra Capalbio e il mare, in una zona di confine tra la Toscana e il Lazio – ha organizzato in occasione dei pleniluni di settembre (il 4,5 3 6 di settembre e il 28,29 e 30) delle visite in tenuta e delle degustazioni.

Monteverro è un piccolo tesoro nascosto fatto di verdi colline, circondato da una natura incontaminata e emozionante. In questo piccolo paradiso si dipanano i filari di viti della tenuta – tra vitigni autoctoni come il Vermentino e internazionali con Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, coccolati e rispettati seguendo le regole della coltivazione biologica fin dalla fondazione e con la certificazione a partire dal 2019.

E questo suo spirito così attento alla natura e ai suoi ritmi, si ritrova in questa iniziativa, nata con l’idea di omaggiare i ristoratori locali di una serie di inviti per i loro clienti affezionati. Per fargli scoprire le etichette della cantina, certamente, ma anche per far toccare loro con mano la filosofia che c’è dietro, fatta di amore per la terra , attenzione al dettaglio, rispetto dei cicli naturali. Così nella visita in notturna è stato possibile – oltre che ammirare le vigne – vedere anche gli operai dei turni di notte in piena attività di follatura manuale e rimontaggi. Il percorso si concludeva al  accompagnati al Belvedere – da dove si dominano le vigne della tenuta – appositamente disseminato di poltrone e canapè per un brindisi con Vermentino e Verruzzo, davanti al panorama mozzafiato della costa in lontananza e sotto un cielo disseminato di stelle.

D’altronde il vino non ha bisogno della luce artificiale per accendere i suoi profumi e sentori, parla anche attraverso le emozioni che trasmette, degustandolo. Il vino è amore e rispetto per la terra, da cui prende vita.

Il tutto è stato organizzato ogni sera su due turni e a piccolo gruppi per garantire il rispetto delle norme legate al distanziamento.

Citando Dante: E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139), un segnale di speranza e un piccolo inno alla bellezza e alla condivisione dopo il periodo di isolamento e separazione che siamo stati costretti a vivere.

Per maggiori  su Monteverro: www.monteverro.com
Le visite sono su appuntamento, telefonando allo 0564 890937

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: