Missione Dubai Expo 2020: Consorzio Parmigiano Reggiano e Fico Eataly World

21 Ottobre 2018
In coincidenza con le celebrazioni ‘Due anni a Expo Dubai 2020’, che si terranno nella capitale degli Emirati Arabi, il Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fico Eataly World in volo con una missione istituzionale e imprenditoriale organizzata dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere il sistema produttivo regionale.
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fico Eataly World volano verso Dubai 2020
di Maurizio Ceccaioni
Si aprono i giochi, pronti, allacciarsi le cinture: si parte!
Mentre l’orizzonte di Dubai Expo 2020 si avvicina rapidamente, il Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fico Eataly World sono in volo per gli Emirati Arabi con altre imprese e consorzi del settore gastronomico e agroalimentare, nell’ambito di una missione istituzionale, imprenditoriale e promozionale prevista dal 20 al 25 ottobre 2018.
Ad organizzarla, la Regione Emilia-Romagna nell’ambito del ‘Programma Emilia-Romagna Go Global 2016-20’, varato con delibera della Giunta regionale n. 1121 del 16 luglio 2018.
Lo scopo dichiarato: quello di sviluppare la rete di relazioni istituzionali e definire le modalità operative per partecipare a Expo 2020 nel ‘Padiglione Italia’. Ma principalmente, rafforzare e promuovere il sistema produttivo regionale negli Emirati Arabi, in un’ottica di attrazione degli investimenti, con opportunità di scambi commerciali bilaterali, culturali, formativi e scientifici.

«Si tratta di un’altra importante iniziativa per potenziare il posizionamento delle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna sul piano internazionale, per rafforzare il nostro export agroalimentare nei Paesi del Golfo – ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Simona Caselli –, individuando nuove forme di collaborazione con le istituzioni e gli imprenditori locali e dare ancora più riconoscibilità e tutela ai nostri prodotti tipici in vista della nostra partecipazione a Dubai Expo 2020».
Quella che si terrà Dubai tra ottobre 2020 e aprile 2021 e avrà come tema conduttore ‘Connecting Minds, Creating the Future’, è la prima esposizione universale che si svolge in un Paese arabo ed è vista con molto interesse dal Consorzio del Parmigiano Reggiano.
L’obiettivo? Rafforzare la presenza dei suoi prodotti in un mercato – come quello degli Emirati Arabi Uniti – sempre più alla ricerca di raffinatezze gastronomiche, specie del nostro Paese, con cibi di qualità garantiti Dop e Igp.

«Quello dei paesi del Golfo è un mercato destinato a crescere rapidamente e in cui il Consorzio Parmigiano Reggiano ha già iniziato ad investire, sia verso i media che verso il consumatore finale – ricorda il direttore del Consorzio, Riccardo Deserti – con azioni di marketing e comunicazione per la promozione del prodotto nei punti di vendita, che nei prossimi anni accompagneranno la spinta commerciale del Parmigiano Reggiano.E questo anche grazie al supporto dell’Unione Europea, che recentemente ha assegnato un finanziamento di tre milioni di euro al Consorzio per una campagna promozionale Paesi del Golfo».
Il Parmigiano Reggiano, con 3.650.563 forme prodotte nel 2017, equivalenti a circa 147 mila tonnellate e un giro d’affari al consumo di 2,2 miliardi di euro, ha incrementato la sua produzione del 5,2% sul 2016. Nel 2017 è aumentato del 3,9% anche l’export, con un incremento del 39% della produzione totale.
Secondo le rilevazioni Istat 2017, il record delle importazioni di formaggi italiani a pasta dura nei Paesi del Golfo Persico lo detengono gli Emirati Arabi Uniti (394 t), seguiti dall’Arabia Saudita (128 t), Quatar (101 t) e il Bahrein (3 t). L’Emilia-Romagna è la terza regione italiana per esportazioni totali verso il mondo, con un trend sempre in crescita e tra i prodotti lattiero-caseari (790 milioni in totale) la parte del leone la fanno per circa il 50% il Parmigiano Reggiano e Grana Padano.
Oscar-Farinetti-presenta-FICO-alla stampa – novembre 2017 (Foto archivio Newsfood.com)Oltre agli impegni istituzionali, alle ore 12 (14 in Italia) di mercoledì prossimo, nel negozio Eataly aperto nel Dubai Festival City Mall – l’esclusivo e futuristico quartiere divenuto luogo cult per lo shopping e il divertimento degli Emirati Arabi Uniti – sarà aperta in pubblico e degustata, per gli amanti della buona gastronomia, una forma di Parmigiano Reggiano.
Altro appuntamento di rilievo ad Abu Dhabi per la delegazione emiliano-romagnola per il 25 ottobre in occasione del XX anniversario del World Pasta Day, organizzato da Aidepi (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta italiane) e Ipo (International Pasta Organisation) per celebra le qualità della pasta, alla base della Dieta mediterranea e patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Nell’occasione alle ore 18 (20 in Italia), sarà servita una pasta mantecata all’interno di una mezza forma di parmigiano reggiano.
Maurizio Ceccaioni
Newsfood.com