Mercoledì 10 Godelli presenta iniziativa WWF – ONU su povertà, fame, malattie
9 Ottobre 2007
Bari, 8 Ottobre 2007 – Nel 2000, 189 capi di stato e di governo hanno adottato la Dichiarazione del Millennio impegnandosi per il raggiungimento degli 8 Obiettivi di Sviluppo
del Millennio, concreti e misurabili per dimezzare entro il 2015 la povertà estrema e la fame, raggiungere l’istruzione primaria universale, diminuire la mortalità infantile,
combattere l’AIDS e le altre malattie, ridurre il tasso di mortalità materna, assicurare la sostenibilità ambientale.
I paesi poveri si sono impegnati innanzitutto a integrare queste priorità nei piani di sviluppo nazionali ed elaborare, una strategia nazionale per raggiungere gli obiettivi entro il
2015. I paesi ricchi, dal canto loro, si sono impegnati ad aumentare la quantità dell’aiuto pubblico allo sviluppo sino a raggiungere, entro il 2015, lo 0,7% del PIL; ad attuare
politiche commerciali internazionali basate su principi di giustizia e equità; a ridurre il debito estero nei confronti dei paesi più poveri.
IL WWF sostiene la campagna con particolare attenzione al traguardo della sostenibilità ambientale per integrare i principi di sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi dei
paesi, arrestare la perdita delle risorse ambientali, dimezzare il numero di persone che non hanno accesso all’acqua potabile. In particolare il Mediterraneo riveste un ruolo fondamentale nella
strategia internazionale e per questi motivi il WWF e l’ONU ha scelto la Puglia come Regione centrale per la mobilitazione della “campagna del millennio” per ben di ben 17 giorni in tutte le
città e per ricordare a chi governa gli impegni presi per la lotta alla Povertà.
Il programma si è potuto realizzare anche grazie al contributo e alla sensibilizzazione dell’Assessorato al Mediterraneo e alla Pace della Regione Puglia Sui temi relativi alla
iniziativa si terrà una conferenza stampa mercoledì 10 ottobre alle ore 12 presso la Presidenza della Regione Puglia (sala riunioni secondo piano – l.mare N. Sauro) Interverranno:
L’Assessore al Mediterraneo Silvia Godelli Michele Candotti, Segretario generale del WWF Italia Marta Guglielmetti, ONU – Campagna Obiettivi del Millennio.