Marche: conferenza stampa di presentazione del progetto per la formazione e l'affiancamento delle imprese all'estero
2 Ottobre 2007
Ancona, 1 Ottobre 2007 – «Le Marche volano all’estero a velocità doppia rispetto alle media nazionale, le vendite sul mercato estero nel primo semestre 2007 hanno mostrato
un aumento del 22,81% rispetto allo stesso periodo 2006, con risultati soddisfacenti per tutti i principali settori dell’economia regionale.
Nello stesso periodo il dato relativo all’Italia è stato pari a 11,17%. Le esportazioni sono uno dei parametri migliori per valutare lo stato di salute dell’economia regionale e
ciò è di conforto anche per le scelte politiche effettuate in questo settore dal governo regionale. Tra queste sta la scelta di spingere sulla formazione, come facciamo assieme
all’ICE e alle associazioni di categoria con questo progetto. Un’iniziativa che riguarda segnatamente la meccanica e il mobile e nasce nell’ambito della convenzione tra Regione e ICE, a sua
volta inserita nell’accordo di programma sottoscritto recentemente con il ministro Bonino.
L’obiettivo è quello di dare sistematicità alle politiche d’internazionalizzazione del sistema Marche attraverso interventi mirati e trasversali, che utilizzino tutti i canali
possibili, da quello culturale a quello turistico, per dare pari opportunità a tutte le imprese della regione. Insomma, dopo una prima positiva fase di politiche tese a costruire
processi di internazionalizzazione, vogliamo aprire una nuova pagina nella valorizzazione estera delle Marche ed è per farlo nel migliori dei modi che domani, all’Abbadia di Fiastra,
lanciamo la prima conferenza programmatica sull’internazionalizzazione, dove alla presenza di esperti, operatori, associazioni di categoria e del sottosegretario di Stato per il Commercio
Internazionale, presenteremo tra l’altro la bozza di legge regionale di settore, aperta a osservazioni e contributi». Lo ha dichiarato il vice presidente della Giunta regionale con delega
all’Internazionalizzazione, Luciano Agostini, in apertura della conferenza stampa tenuta oggi in Regione per presentare il programma di formazione e assistenza per le imprese della meccanica e
del mobile interessate a «farsi strada nel mondo».
Presenti alla conferenza oltre al vice presidente Agostini, Fabio Gironi, direttore dell’ICE Marche, Giovanni Boncagni direttore dipartimento Formazione ICE nazionale, Federico Vitali,
presidente Confindustria Marche, Raimondo Orsetti, dirigente regionale del settore Internazionalizzazione.
La Regione Marche e l’ICE nell’ambito delle attività congiunte a sostegno dell’economia marchigiana e della promozione dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali, danno
vita a questo programma di formazione e affiancamento alle imprese marchigiane che intendono dare una dimensione internazionale alla propria azione. Le attività prendono avvio già
nel corso di ottobre. I contenuti del programma sono innovativi e si articolano in fasi d’aula e fasi di affiancamento personalizzato, con workshop di approfondimento e business tour in paesi
esteri d’interesse. La partecipazione è gratuita, con costi a carico dei partecipanti limitati al viaggio e soggiorno relativi agli incontri d’affari nei paesi target.