FREE REAL TIME DAILY NEWS

Malpensa: anche dalla Conferenza delle Autonomie sì al rilancio

By Redazione

Milano, 9 Ottobre 2007 – Tutti gli enti e le realtà rappresentative del sistema lombardo delle autonomie (Province, Comuni, Comunità Montane, Camere di Commercio,
Università e scuole) hanno condiviso e sottoscritto con Regione Lombardia un documento che chiede «il rilancio di Malpensa, leva irrinunciabile per la competitività
italiana».

Le 69 istituzioni che fanno parte della «Conferenza delle Autonomie» hanno infatti aderito unanimemente all’iniziativa del presidente della Regione, Roberto Formigoni, dopo che la
scorsa settimana le 20 sigle che compongono il Patto per lo Sviluppo (associazioni imprenditoriali, sindacati, sistema camerale) avevano fatto lo stesso, sottoscrivendo una serie di punti
irrinunciabili e di richieste.

Formigoni, affiancato dagli assessori alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, e al Territorio e Urbanistica, Davide Boni, ha aperto i lavori della Conferenza, illustrando il
documento nel quale si ribadisce «l’interesse comune a preservare le caratteristiche di hub dell’aeroporto di Malpensa, visto il suo valore strategico per la competitività» e
si chiede al Governo di pronunciarsi sul piano di Alitalia, che Formigoni ha definito «irrazionale» e fonte di gravi preoccupazioni «perché tutta l’Italia del Nord
viene privata dei collegamenti essenziali, soprattutto quelli intercontinentali, per i nostri cittadini e lo sviluppo delle nostre imprese».

«L’azione comune con tutto il sistema lombardo e anche con le altre Regioni del nord – ha detto il presidente – ci dà maggiore forza per portare avanti la nostra battaglia in
difesa non solo di Malpensa, ma di tutto il sistema aeroportuale del Nord».
L’assessore Cattaneo ha ricordato il potenziamento delle infrastrutture di collegamento da e per Malpensa già in atto e le prospettive di sviluppo dello scalo, destinato a raddoppiare il
numero dei passeggeri nei prossimi 15 anni.
L’assessore Boni ha infine sottolineato l’importanza del lavoro di programmazione territoriale che il suo assessorato sta svolgendo, anche legato ai Piani d’area degli aeroporti.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: