FREE REAL TIME DAILY NEWS

Litorale Alto-Adriatico: un Territorio da Vivere e… Assaporare!

Litorale Alto-Adriatico: un Territorio da Vivere e… Assaporare!

By Giuseppe

Un regalo di Natale utile e intelligente?

Che ne dici di un soggiorno vicino a casa per la prossima estate?

Scegli la tua meta in tutto relax…

Litorale Alto-Adriatico: un Territorio da Vivere e… Assaporare!

Description: La zona del litorale Alto-Adriatico offre splendide attrazioni da visitare, paesaggi mozzafiato e una cucina da assaporare fino all’ultimo boccone.

L’Italia è un Paese incredibilmente ricco di territori che meritano di essere scoperti e ammirati: uno di questi è il Veneto Orientale, una zona che si estende tra paesaggi balneari incontaminati e zone collinari dalla bellezza mozzafiato (come le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, oggi denominate Patrimonio dell’Unesco), giungendo a toccare le magiche lagune di Marano e Venezia.

Un territorio, dunque, incredibilmente variegato: bastano poche ore di viaggio, infatti, per passare da scenari marittimi a una natura verde e rigogliosa. La medesima varietà si ritrova anche nella cucina tipica del Veneto Orientale, che spazia tra specialità di pesce e secondi piatti a base di selvaggina e carni di allevamento, dai risotti aromatizzati con spezie e salumi ai tanti tipi di pasta fresca.

Piatti tipici della tradizione del Veneto Orientale

Ma quali sono i piatti più conosciuti – e buoni da gustare – della tradizione del Veneto Orientale?

Mille sfumature di pesce

Il pesce è, senza dubbio, l’ingrediente che meglio caratterizza la cucina tipica veneta e, in modo particolare, del litorale alto-adriatico e delle zone lagunari. Fresco o di allevamento, lo si ritrova in una vastissima gamma di ricette regionali: dalla tradizionale zuppa di pesce, una delle specialità più popolari, originariamente consumata dai pescatori, alla frittura di sarde, dall’anguilla allo spiedo ai filetti di orata e branzino alla griglia, dai risotti ai frutti di mare o al nero di seppia ai moscardini in umido.

Gli Asparagi di Bibione

Passando, invece, ai prodotti della terra, è impossibile non menzionare la coltura dell’Asparago di Bibione, che ben si associa alle caratteristiche del terreno, ricco di salsedine, conferendogli un aroma assolutamente unico. Gli asparagi vengono raccolti tra aprile e giugno, per essere utilizzati come ingredienti per risotti, sughi e frittate o come semplice accompagnamento per altre pietanze.

Le specialità di carne

La cucina tipica del Veneto Orientale comprende anche numerose specialità di carne, con una particolare attenzione per quella di allevamento e la selvaggina. Caratteristico è il fegato d’oca, servito con cipolle per addolcire un gusto altrimenti troppo intenso. O, per chi predilige sapori più delicati, le pappardelle al ragù d’oca o il coniglio in salmì, associato ad un altro piatto assolutamente tipico del luogo, ovvero la polenta, che ben si accompagna sia alle carni che alle ricette a base di pesce.

Vivere il Veneto Orientale

Assaggiare tutti i piatti e prodotti tipici del Veneto Orientale, durante una vacanza al mare o un breve soggiorno in collina, è impossibile. La gastronomia di questa regione è, infatti, così ricca di sfumature che soltanto trascorrendo un lungo periodo a Bibione o a Lignano si riesce ad assaporare a fondo.

Accanto alla cucina, anche la natura e l’arte costituiscono due elementi di grande attrattiva per turisti e visitatori. È per questo che sempre più persone scelgono di fare un investimento anche per il futuro, acquistando un appartamento in centro o una seconda casa di villeggiatura al mare o in campagna.

Se sei alla ricerca di immobili a Lignano e Bibione, per trasferirti nel Veneto Orientale o per coronare il sogno di una villetta tutta tua per le vacanze, rivolgiti ad una delle migliori agenzie immobiliari del luogo: Europa RE.

Tra le molte interessanti proposte figurano ad esempio quelle del Villaggio Splendido 1 di Bibione, un complesso situato tra le vie di Torre e Ludrio, ad appena un chilometro dalla spiaggia ma al riparo da traffico congestionato e rumorosità tipiche dei tratti molto affollati; quelle del Villaggio Tamerici A, a Lignano, perfetto equilibrio tra i centri di Lignano Sabbiadoro e Lignano Pineta, complesso residenziale costituito da villette a schiera climatizzate ad appena 450 metri dal mare, corredate da due piscine comuni centrali; o quelle del fantastico Residence Plutone, vera e propria perla di Lignano Sabbiadoro, inserito nel contesto di Punta Faro, davvero a neanche 300 metri dall’acqua dell’Alto Adriatico.

Insomma, questi solo alcuni esempi della grande offerta di quest’eccellenza immobiliare italiana… Naviga sul sito per scoprire la soluzione perfetta per te!

 

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: