LEONARDO DA VINCI. MODELLI FISICI O MATEMATICI ? – Seminario

21 Settembre 2019
Oggetto: LEONARDO DA VINCI. MODELLI FISICI O MATEMATICI ? – Seminario Collegio Ingegneri e Architetti di Milano in collaborazione con CROIL e CROAL ed il patrocinio di Assoedilizia – EUROPASIA informaData: 21 settembre 2019
Seminario organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti di Milano in collaborazione con CROIL e CROAL. ed il patrocinio di Assoedilizia
LEONARDO DA VINCI. MODELLI FISICI O MATEMATICI?
In occasione dei festeggiamenti per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in collaborazione con CROIL-Consulta Regionale Ordini degli Ingegneri Lombardi e CROAL-Consulta Regionale Ordini degli Architetti Lombardi, ha organizzato sabato 5 ottobre 2019 un seminario formativo presso il Comune di Vaprio d’Adda (MI), Sala Consiliare, dal titolo: “Leonardo da Vinci: Modelli fisici o matematici?”.
La scelta del comune non è casuale. Proprio in Villa Melzi, che affaccia sul Naviglio Martesana, Leonardo trascorse agli inizi del 1500 alcuni anni della sua permanenza di oltre 20 anni in Lombardia. Proprio qui ebbe modo di studiare i moti dell’acqua.
I lavori, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, si aprono con i saluti del Sindaco Luigi Fumagalli – Comune di Vaprio d’Adda; dell’Ing. Augusto Allegrini – Presidente del CROIL – Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardi; dell’Arch. Carlo Mariani – Presidente del CROAL – Consulta Regionale Ordini Architetti Lombardi
Introduzione: Dott. Gianlodovico Melzi d’Eril
Relazioni:
Arch. Maria Cristina Treu e Ing. Adriano De Maio – Leonardo. La curiosità investigativa di un artista innovatore
Dott. Paolo Mingazzini – Leonardo e la rivoluzione dell’anatomia
Arch. Rosanna Di Battista – Leonardo: fascino e pericoli dei moti vorticosi dell’acqua e dell’aria
Arch. Claudio Fazzini – Memorie e innovazioni nell’Ecomuseo di Leonardo
Conclusione dei lavori: Ing. Gianni Verga
Info e iscrizioni
Il Seminario eroga 3 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e architetti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione online. Per gli architetti è obbligatoria l’iscrizione sulla piattaforma
– Foto
– Il Presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici con sfondo di Villa Melzi a Vaprio d’Adda (elaborazione grafica)