FREE REAL TIME DAILY NEWS

Le virtù dell'Aloe

By Redazione

Conosciuta già ai tempi della regina Cleopatra, che alternava i bagni nel latte con i bagni nel suo succo per garantirsi una pelle di seta, l’aloe è una pianta grassa originaria
delle zone più aride della Terra e per questo abituata a conservare al suo interno tutte le sostanze utili alla sua sopravvivenza.

Quali? Vitamine, sali minerali, carboidrati, enzimi, aminoacidi. Se ne conoscono circa 300 varietà, ma la più ‘preziosa’ è la Barbadensis Miller, detta comunemente aloe
vera, e può essere utilizzata sia come succo o in compresse, per un’azione benefica dall’interno dell’organismo, sia come gel o crema, per uso cutaneo.
Ecco quali sono le sue principali virtù e come sfruttarle al meglio:
– Aiuta a depurare l’organismo, favorendo lo smaltimento di tossine e scorie e migliorando la funzionalità di fegato e reni.
– Favorisce la digestione e combatte la stitichezza: l’aloe, infatti, è un ottimo antiacido, ha una blanda azione lassativa e combatte le fermentazioni intestinali aiutando a
ricostituire la flora batterica intestinale.
– Cura le infiammazioni, come bruciori di stomaco, artriti, gengiviti e cistiti; a livello locale, riduce dolore, arrossamenti e gonfiori dovuti a contusioni e distorsioni.
– Rafforza le difese immunitarie, aiutando il fisico a difendersi meglio da virus e batteri grazie ad una particolare categoria di carboidrati in essa contenuti, che stimolano la produzione dei
globuli bianchi, deputati proprio alla difesa dell’organismo dall’attacco di germi patogeni.
L’aloe vera è anche un prezioso alleato di bellezza e per questo è spesso presente nella formulazione di molti cosmetici:
– La sua azione antiinfiammatoria la rende ideale contro le scottature solari o contro le screpolature dovute a freddo, poiché aiuta a riparare la pelle più in fretta dando
un’immediata sensazione di sollievo. È ottima anche come idratante, in grado di proteggere e ammorbidire le pelli più secche e disidratate.
– Aiuta a contrastare i segni del tempo, con un effetto antiossidante e rigenerante grazie alla presenza delle vitamine A e E, che combattono l’azione degenerativa dei radicali liberi.
Migliora, inoltre, l’elasticità e la compattezza cutanee, dal momento che stimola l’attività dei fibroblasti, le cellule deputate alla produzione di collagene. – Grazie alla
presenza di aminoacidi, è anche un ottimo rinforzante per i capelli, dal momento che la cheratina, la proteina che stimola la formazione del fusto del capello, è costituita da
catene di aminoacidi. Bere succo di aloe e usare shampoo e balsamo arricchiti da aloe regala capelli più lucenti e ne previene la caduta.

Anche se ricco di virtù, l’aloe non è un medicinale pertanto può essere efficace solo per curare disturbi lievi e passeggeri. Per i casi più importanti, meglio
rivolgersi al medico, anche perché i suoi effetti si vedono solo dopo 2-3 mesi di cura.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: