FREE REAL TIME DAILY NEWS

Le basi della cucina e Le basi della pasticceria

Le basi della cucina e Le basi della pasticceria

By Giuseppe

QUANDO CUCINARE FA RIMA CON AMARE

di Mascia Maluta
Newsfood.com

Durante le giornate più corte e umide che caratterizzano il periodo autunnale abbiamo più voglia di dedicarci alla preparazione di ricette golose, utilizzando i frutti tipici di questa stagione così generosa di prelibatezze. Cosi rincorriamo mille ricette cercando di ricordare i trucchi e i segreti che ci raccontavano le nonne per rendere anche il piatto più semplice unico e speciale.

Le basi della cucina e Le basi della pasticceria: primi due volumi della collana nata dalla collaborazione tra Antonio Vallardi Editore e La Cucina Italiana

Per chi non ha avuto la fortuna di ricevere i “suggerimenti di famiglia” arrivano in aiuto in libreria due volumi specialissimi dalla fonte più autorevole in Italia su tutto il meglio della nostra tavola. Ecco la nuova collana nata dalla collaborazione tra Antonio Vallardi Editore e La Cucina Italiana e una serie di manuali monografici che riprendono lo stile e la formula del mensile che da 90 anni crea, accompagna e ispira il convivio.

Vallardi (Gruppo GeMS) e La Cucina Italiana danno vita insieme a un progetto editoriale che coniuga la profonda conoscenza del settore libri della casa editrice milanese alla rinomata tradizione di eccellenza della rivista fondata da Umberto Notari nel 1929.

I primi due volumi della collana sono Le basi della cucina e Le basi della pasticceria

Foto accattivanti e ampiamente descrittive provenienti dagli archivi de La Cucina Italiana presentano tutte le tecniche, i trucchi e gli accorgimenti. Ogni passaggio è reso più semplice dai consigli maturati in 90 anni di buona cucina. Il risultato sono piatti di sicuro effetto e deliziosi all’assaggio. Una selezione di Ricette wow! Aiuta a mettere in pratica quanto imparato.

LA CUCINA ITALIANA
LE BASI DELLA CUCINA

240 pagine, € 15,90, è un libro con tante risposte e soluzioni: indovinare la mantecatura del risotto, soffriggere con i tagli di verdura giusti, azzeccare il punto di rosa del roast-beef o rendere soffice una vellutata.

La pasta secca e i suoi sughi – Abbinamenti, cotture, condimenti

Paste fresche e ripiene casalinghe – In infinite forme e combinazioni

Il riso – Tutte le varietà e le tecniche di preparazione

Verdure e aromi – Acquisto, conservazione e utilizzo

La carne – Scelta dei tagli e cotture

Pesci, crostacei e molluschi – Riconoscimento della freschezza, pulizia, preparazioni

Le uova – Versatilissima risorsa

Torte salate – Impasti e ripieni

I fritti – Ghiotti, digeribili, perfino leggeri

Le basi di cucina – Brodi, salse e marinate

 

LA CUCINA ITALIANA
LE BASI DELLA PASTICCERIA

240 pagine, € 15,90, è un volume in cui il lettore sarà guidato nell’arte della frolla perfetta, nel mondo soffice del pan di Spagna e nello splendore di un bignè. Con la dolce sensazione di condividere qualcosa, per non smarrire un’esperienza sempre più preziosa maturata in 90 anni.

La pasta frolla – Parola d’ordine: friabilità

La pasta sfoglia – Aerea e fragrante

Il pan di Spagna e altri impasti – Alti e morbidi, jolly in cucina

Gli impasti non lievitati – Ricette e sapori antichi

Le meringhe e i bignè – Magie in cucina

Creme, glasse e caramelli – Morbido vs croccante

Bavaresi, mousse e semifreddi – Delizie al cucchiaio

Il cioccolato – Tutti i segreti

Dolci alla frutta fresca – Golosa leggerezza

I dolci fritti – Prelibatezze irresistibili

About La Cucina Italiana

La Cucina Italiana è dal 1929 il mensile di cucina più autorevole e di lunga tradizione nel nostro Paese. È stato fondato a Milano in via Monte Napoleone 25 da Umberto Notari e Delia Pavoni con il sostegno di Filippo Tommaso Marinetti, principale esponente del Futurismo. Nell’aprile 2014 debutta il primo numero firmato dalle Edizioni Condé Nast. Oggi, sotto la direzione di Maddalena Fossati Dondero, è un brand fortemente radicato nella tradizione che continua a esprimere valori e a proiettare nuove evoluzioni della cucina italiana. Unica testata a preparare e testare le ricette in redazione, propone con un linguaggio visivo realizzato con i grandi autori della fotografia, storie di cibo e territorio, racconti di grandi famiglie e protagonisti del convivio. Il linguaggio è accessibile a un pubblico vasto ma selettivo. Un brand di successo con tre declinazioni coerenti e complementari in forte crescita che si incarica di portare a termine grandi missioni, una su tutte: migliorare la qualità del desco in Italia. La rivista che oggi vanta 600.000 lettori si esprime anche nei social con una modalità adeguata alle nuove tecnologie.

I contenuti si armonizzano quindi con la proposta editoriale del sito Internet che oggi raggiunge 4 milioni di utenti, e vengono condivisi sulle piattaforme social con una fan base di oltre un milione e mezzo di utenti.

La Scuola de La Cucina Italiana che accoglie oltre 7.000 studenti ogni anno, è la prima nata a Milano nel 1987. Perfetta per chi aspira a esperienze appassionanti in un contesto di prestigio a iniziare dalla location, in pieno centro città. I corsi sono studiati per cuochi esperti o principianti. La scuola organizza anche un’attività dedicata alle aziende con conferenze e approfondimenti tematici, e l’ideazione di eventi su misura.


 

About Antonio Vallardi Editore

La casa editrice Vallardi, che negli anni ’90 è stata acquisita dal Gruppo Editoriale Mauri Spagnol (GeMS), ha oltre 250 anni di storia, iniziata quando nel 1750 Francesco Cesare Vallardi cominciò la produzione di libri stampati a Milano in Contrada Santa Margherita.

Oggi Vallardi è leader nel settore dei dizionari e dei manuali di linguistica con oltre 50 lingue, dall’albanese al vietnamita, ed è presente con successo sul fronte del digitale visto che dal 2009 i principali dizionari sono disponibili anche su iPhone e che l’app per iPad Chinagram ha ottenuto riconoscimenti italiani e internazionali. Sul fronte dello studio, la produzione di manuali per imparare le lingue è poi affiancata da titoli che spaziano dalla matematica alla filosofia, dalla storia alla fisica per un totale di quasi 100 titoli distribuiti tra le collane Finalmente ho capito, Sintesi e zip.

Vallardi accompagna il lettore anche nella vita di tutti i giorni rispondendo alle esigenze più comuni. Per i piccoli problemi quotidiani è
ampia la sezione di self-help e psicologia. Particolarmente importante è la collana Sakura, nuova nata in casa Vallardi, per insegnare a vivere zen in un mondo frenetico. Anche la creatività e la crescita personale sono ampiamente rappresentate per essere costantemente al passo coi tempi e con le innovazioni tecnologiche. Dalla cucina al giardinaggio, dal tempo libero alle serie tv, le passioni più varie trovano spazio in un catalogo in continua evoluzione.

Mascia Maluta
Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: