Le aziende italiane dal Pedrocchi al mondo
29 Marzo 2007
Come promuovere i prodotti italiani all’estero? Semplice. Facendo leva sui nostri punti di forza, quelli che anche all’estero fanno l’immagine del nostro Paese, come l’enogastronomico, la moda
o i beni di lusso.
In più, creando sinergie tra i grandi buyers del nostro Paese e le aziende interessate a penetrare nei mercati esteri. Legandole al carisma di un locale insieme storico e trendy come il
Pedrocchi. E proponendole tutte, per rafforzare l’impatto dell’offerta, con un unico marchio che sia espressione al tempo stesso di qualità e di italianità.
È quanto avverrà mercoledì 28 marzo alle ore 11.00 nella sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova con il Food&Fashion Business Meeting nel quale verrà
lanciato il marchio “StilitaliA”.
Il meeting si rivolge alle aziende interessate ad ampliare le proprie prospettive di business attraverso l’Anibo (Associazione Nazionale Italiana Buying Offices), con particolare attenzione al
settore Food & Fashion. L’incontro è organizzato da Chronos, società del Network Cosmi in collaborazione con il Caffè Pedrocchi.
Il Business Meeting prevede incontri tra buyer e aziende pre-selezionate da Chronos, finalizzati alla selezione dei prodotti per il potenziale inserimento dell’azienda nei circuiti distributivi
dei mercati esteri. All’evento parteciperanno aziende che rappresentano l’eccellenza Italiana con particolare riferimento al Food & Fashion. Hanno già aderito oltre 25 aziende del
comparto Food e 15 del Fashion, che si presenteranno tra l’altro con una sfilata di moda. È prevista la partecipazione di rappresentanti dei principali distretti produttivi, di
associazioni di categoria, istituti di credito, autorità regionali.
Dopo l’apertura dei lavori da parte di Marco Montolli, amministratore delegato di Chronos Spa, di Vasco Palladini, presidente di Anibo, di Carlo Mazzoli, vicepresidente di Anibo e
vicepresidente di A.C. Mazzoli e di Federico Menetto, direttore del Caffè Pedrocchi, ci sarà la presentazione degli obiettivi del Business Meeting e dei soggetti in essa attivi, a
cui seguiranno gli incontri individuali tra i buyers e le aziende. In parallelo tavolo dei rappresentanti delle aggregazioni di impresa.
Sarà infine presentato il marchio Chronos StilitaliA che contraddistinguerà l’intera iniziativa e tutte le aziende aderenti per offrire una maggiore unità di immagine e
riconoscibililtà sui mercati esteri.
L’Associazione Nazionale Italiana Buying Offices – Anibo associata Confcommercio, è stata fondata nel 1956 da un gruppo dei principali Buying Offices di Firenze con l’intento di dare un
servizio d’acquisto altamente professionale ai compratori stranieri. L’etica professionale è alla base dell’Associazione. Attraverso 40 anni di lavoro e d’esperienza i Buying Offices
hanno sviluppato lo standard della loro attività al massimo livello. I soci dell’ANIBO sono conosciuti per la loro serietà, garanzia di un alto standard professionale e una
larghissima conoscenza dei mercati mondiali.
I Buying Offices dell’Anibo sono tutti rivolti a risolvere i problemi delle aziende sul mercato italiano e ad aiutarle a sviluppare i tipi di prodotti di interesse, semplificando il
sistema d’acquisto. Le diverse categorie in cui l’Associazione può fornire la sua assistenza sono: abbigliamento, tessuti, maglieria, casalinghi, calzature, mobili, lingerie,
illuminazione, total look, ceramiche, accessori moda, sport, pelletteria, alimentari, regalo