FREE REAL TIME DAILY NEWS

“La mia terra, la mia gente”: Film creato da Midali e raccontato da Edoardo Raspelli

“La mia terra, la mia gente”: Film creato da Midali e raccontato da Edoardo Raspelli

By Redazione

Inizio messaggio inoltrato:

Da: Raspelli

Oggetto: RASPELLI- Il grande film sulla montagna di Baldovino Midali, il naturalista poeta e…panettiere
Data: 21 luglio 2013 20:11:20 CEST

Cari amici, qui non faccio l’attore ma la mia voce ha accompagnato un capolavoro ideato girato montato e prodotto da Baldovino Midali, un grande, uno davvero grande che nella vita fa…il
panettiere !!! Entusiasmante ! Lo giuro! Un abbraccio, Edoardo Raspelli

——————————————————————————————————————————————————————————

“La mia terra, la mia gente” è un film tra “Com ‘è verde la mia valle” e “L’albero degli zoccoli” – Creato da Baldovino Midali è raccontato dal conduttore di
Melaverde Edoardo Raspelli

IL POEMA DEL PANETTIERE NATURALISTA: UOMINI ED ANIMALI DELLA MONTAGNA ITALIANA

50 minuti pieni di fascino entusiasmo e passione nei boschi di casa nostra – Set principale la provincia di Bergamo, la Val Brembana

La natura, i boschi, la montagna, per lui non hanno segreti: è da quando era bambino che scarpina con ogni tempo, sotto la neve d’inverno, nelle giornate di pioggia intensa, quando il
solleone riscalda anche gli alpeggi dove nasce il Formai de Mut, il “formaggio del monte”.

Riconosce nel terreno le tracce dell’ermellino e quelle della volpe; distingue tra gli alberi e le rocce il passaggio dei caprioli e dei camosci; individua negli anfratti i nidi delle poiane e
dell’aquila reale.

Poi, tuta mimetica, cavalletto, capanno mimetizzato, con ore ed ore di appostamento paziente, fotografa e riprende…

Ha fatto libri e film pieni di emozione commozione e poesia ma questo cortometraggio, questi suoi ultimi ma non ultimi 50 minuti de “La mia terra, la mia gente” che sta montando, è un
capolavoro.

Lui è Baldovino Midali, 53 anni, bergamasco di Branzi, Val Brembana, sopra San Pellegrino Terme, entusiasta e trascinatore, simbolo della sua valle e strenuo difensore e cantore
della montagna italiana.

La cosa curiosa è che questo fotografo, operatore cinematografico, regista, montatore, produttore… nella vita “normale” fa tutt’altro.

Si sveglia alle due di notte, il tempo per bere un caffè e poi vola nella sua bottega di panettiere che ha a Branzi, in via San Rocco 18, nel bellissimo viale dei Tigli che entra in
paese. Fino alle 8 del mattino prepara michette ciabatte e ciabattine, baguette e biove, bocconcini e pagnotte assieme ai suoi familiari; poi fa qualche consegna di pane a domicilio ed infine
scappa nella sua casetta dall’entrata scoscesa, in via Ponte Redorta, prepara l’attrezzatura e si inoltra per ore nei boschi.

Nel film, impreziosito dalle musiche di Manlio Cangelli della MC Harmony di Stezzano (Bergamo), c’è il cammeo della presenza di Maura Anastasìa (l’attrice e fotomodella chiamata
anche l’ “Amica degli animali” per le sue battaglie in difesa dei quattro zampe) e di Edoardo Raspelli.

Il “cronista della gastronomia” e conduttore su Canale 5 di Melaverde ha appena finito di registrare la puntata 452 del programma, ideato dall’agronomo Giacomo Tiraboschi nel 1998 e che conduce
con Ellen Hidding e che riprenderà a settembre: Raspelli ha fatto da voce recitante in “La mia terra, la mia gente”.

Gli ultimi set sono stati proprio il piccolo immacolato negozio di Baldovino Midali e le struggenti secolari case del borgo di Carona, comune di meno di 400 abitanti.

Le rarissime straordinarie immagini degli animali più diversi ripresi a loro insaputa durante il giorno e la notte si uniscono ai paesaggi, ai panorami, ai racconti, alle testimonianze
della gente della montagna (con espressioni anche dialettali che ricordano “L’albero degli zoccoli” o ” Com’era verde la mia valle”): il gruppo musicale che interpreta i rintocchi delle
campane, le anziane che ricordano la dura vita di montagna di una volta, i giovani che queste valli non hanno mai voluto lasciare, le contadine i cui animali sono stati assaliti dalla poiana o
dall’aquila reale, ripresa poi da Baldovino Midali a dare il cibo ai suoi piccoli.

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: