FREE REAL TIME DAILY NEWS

La Cupertinum in Campidoglio! Premiata con la Bandiera Verde Agricoltura

La Cupertinum in Campidoglio! Premiata con la Bandiera Verde Agricoltura

By Tiziana

La cerimonia delle premiazioni della XVIII edizione di Bandiera Verde Agricoltura si è svolta nella Protomoteca del Campidoglio a Roma, location ufficiale della ormai storica iniziativa ideata da Cia-Agricoltori Italiani. La premiazione è stata preceduta dalla proiezione del film di Gabriele Salvatores “Fuori era primavera”, vincitore per la sezione “Agri-cinema”. 
Sono 14 campioni della nuova agricoltura italiana, scelti in base a specifiche categorie. Per la sezione Agri-welfareè stata premiata la Cupertinum Cantina Sociale di CopertinoHa ritirato il premio Francesco Trono, presidente della Cantina, che ha dichiarato: “Dopo numerosi riconoscimenti alla qualità dei nostri vini, arriva questo importante premio al nostro impegno sociale e culturale. Siamo molto felici! Abbiamo sempre sostenuto che la relazione tra territorio, lavoro, cooperazione, ambiente, agricoltura e cultura è fondamentale per il nostro futuro. Le sinergie producono risultati concreti e ci danno forza per affrontare le sfide del futuro” (nelle foto: Trono, mentre ritira il Premio, assieme all’onorevole Giuseppe L’Abbate, membro della Commissione Agricoltura del Governo).

“La valorizzazione delle aziende agricole attraverso iniziative culturali resta fondamentale anche, e soprattutto, in periodi in cui le criticità economiche rischiano di travolgere l’intero sistema Paese. Ecco perché Cia ha confermato l’appuntamento con il Premio”, ha sostenuto Dino Scanavino, presidente Cia – Agricoltori Italiani, “Come i nostri agricoltori non si sono mai fermati, in questi mesi, per assicurare a tutti cibi sani e di qualità, così era impensabile sospendere un Premio che da sempre vuole riconoscere alle imprese agricole, il loro fattivo contributo alla crescita e allo sviluppo del settore e, quindi, anche della società. Ciò in ambito ecologico, sociale, innovativo e tecnologico, promuovendo il ruolo della famiglia, dei giovani e delle donne, la strategicità del Mediterraneo e l’importanza di una corretta informazione”.

I Premi delle altre categorie: per Agri-ecology il riconoscimento all’Azienda Agricola “Zidaric Dario” che si trova in Friuli-Venezia Giulia, come anche la vincitrice del premio Agri-farmhouse, l’Azienda Agricola “Tenuta Luisa”. Per l’Agri-family, occorre, invece, guardare all’Abruzzo, dove se lo aggiudica l’Azienda Agricola “Valentini”. In Emilia-Romagna arriva il premio per la sezione Agri-IG. Va all’Azienda Agricola “Baiocchi”. È del Piemonte la vincitrice per la sezione Agri-innovation. Si tratta di “Wayland Italia” Società Agricola. Alla “Fattoria Poggio Alloro” della Toscana il premio della sezione Agri-web. Agri-woman nel Lazio per A.A.A. Società Agricola “L’Orto di Alberico” e Agri-young in Emilia-Romagna alla Società Agricola “Carlini”.L’Agri-Med dell’XVIII edizione del Premio Bandiera Verde Cia va, infine, all’Associazione di Tecnici “HAK” impegnata in Siria nell’ambito della sicurezza alimentare. Premi Speciali: “Altura Vigneto” Società Agricola (Toscana), Azienda Agricola “Entroterra SpA” (Marche), “Masseria Forciniti” (Calabria) e Cogecstre Soc. Coop. (Abruzzo). Infine, alla testata online Olive Oil Times, l’Agri-press international.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: