FREE REAL TIME DAILY NEWS

La Commissaria Reding incontra il regolatore italiano delle telecomunicazioni (AGCOM)

By Redazione

Bruxelles, 16 Ottobre 2007 – Oggi, la Commissaria UE per le telecomunicazioni, Viviane Reding, ha incontrato 4 rappresentanti di alto livello del regolatore italiano per le
telecomunicazioni (AGCOM – Autorità per le garanzie nelle comunicazioni): Corrado Calabrò, Presidente; Giancarlo Innocenzi Botti e Michele Lauria, entrambi membri del Consiglio
dell’AGCOM; e Roberto Viola, Segretario Generale dell’AGCOM e Presidente dello European Regulators Group (ERG). L’agenda della discussione prevedeva uno scambio di idee sullo stato attuale
della concorrenza e della regolamentazione nel mercato italiano delle tlc e dei media, nonchè sulla riforma delle regole europee per le telecomunicazioni che la Commissione
presenterà pubblicamente il prossimo 13 Novembre.

«Ritengo l’attuale relazione con l’AGCOM molto costruttiva, e ho apprezzato il franco scambio di idee con il Presidente e i membri del Consiglio, che ha evidenziato una volta ancora
l’impegno di AGCOM verso l’Europa», ha detto la Commissaria UE Reding dopo l’incontro. «L’importante lavoro che AGCOM sta svolgendo in Italia, sulla base delle regole comuni
europee, è un bene per la concorrenza, per gli investimenti in nuove reti e, ancora piu’ importante, un bene per i consumatori. Incoraggio AGCOM a continuare tale lavoro e ad applicare
velocemente ed efficacemente i rimedi per un mercato sempre più competitivo».

Corrado Calabrò, Presidente di AGCOM, ha detto: «l’Italia è uno dei mercati piu’ importanti e concorrenziali d’Europa. Ha il maggior numero di utenti 3G e di televisione
mobile. Importanti innovazioni come le offerte quadruple play stanno per essere lanciate sul mercato. Sono molto soddisfatto per il fatto che la Commissaria Reding riconosca gli sforzi fatti
dall’AGCOM per un’effettiva applicazione delle regole europee nell’interesse dei consumatori e della crescita economica. La nostra prossima sfida è rappresentata dalle reti di nuova
generazione. La nostra strategia è di assicurare concorrenza e investimenti attraverso la predisposizione di un ambiente regolamentare favorevole.»

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d