La cantina Elvio Cogno tra le TOP 100 WINERIES per la rivista americana Wine&Spirits

12 Ottobre 2019
L’azienda Elvio Cogno è stata inserita per la sesta volta nella prestigiosa classifica, stilata da Wine&Spirits,
delle TOP 100 WINERIES per l’anno 2019. La famosa rivista, fondata nel 1982, viene letta da più di 200.000
membri della wine community e celebra quest’anno la 16esima edizione del Wine&Spirits Top 100 WINERIES, per la cui pubblicazione un panel di professionisti, giornalisti e sommelier da tutto il mondo hanno degustato più di 12.000 vini, scelti dalle migliori regioni vitivinicole mondiali.
Questo premio riempie il team Cogno di estrema soddisfazione e orgoglio poiché suggella un percorso di ricerca della qualità, di attenzione per il territorio e di studio continuo al fine di trovare il giusto equilibrio tra quelli che sono i principi della storia e della tradizione delle nostre Langhe e l’attualità del gusto, seguendo il principio necessario dell’innovazione per poter sempre offrire vini di bella beva, freschi, eleganti e complessi, che possano comunicare la loro identità e il senso di appartenenza a questo Cru meraviglioso che è il Ravera.
La formula della cerimonia di premiazione quest’anno raddoppia e la degustazione avverrà nelle due città
principali per il mondo del vino statunitense: il 10 ottobre 2019 a San Francisco, come di consueto, e il 14 gennaio 2020 a New York, con un numero più intimo di cantine. Nell’edizione di San Francisco le Cantine Elvio Cogno saranno presenti con il Barolo Ravera Bricco Pernice 2013 e il Barolo Ravera 2014.
Nell’edizione newyorkese invece, insieme al Barolo Ravera Bricco Pernice 2013 ci sarà il Barolo Ravera 2015. In abbinamento ai vini della TOP 100 sarà possibile degustare piccoli piatti preparati con maestria dai ristoranti della classifica Wine&SpiritsSF50 e Wine&SpiritsNY50.
Il ricavato della cerimonia andrà in beneficenza all’Associazione di Volontariato Bay Keeper, che dal 1989 si
occupa della salvaguardia dell’acqua della Baia di San Francisco, contro ogni tipo di speculazione e inquinamento ai danni della flora e della fauna. Per saperne di più, visitate il sito baykeeper.org o wineandspiritsmagazine.com/top100