L’ innovazione per il settore frutta arriva a MACFRUT 2011 con Jungheinrich

3 Ottobre 2011
La Jungheinrich Italiana porta a Macfrut (Cesena 5-7 ottobre 2011) due carrelli innovativi costruiti per operare nei magazzini e reparti frutta.
Si tratta della nuova serie dei carrellifrontali EFG(versione stretta per operare in ortofrutticoltura). Grazie all’impiego dell’ultima generazione ecologica della
tecnologia trifase di Jungheinrich, questi carrelli elevatori elettrici vantano un’elevata efficienza e consumi costantemente bassi.
I costi energetici, di per sé bassi, sono ulteriormente ridotti con il recupero di energia in fase di frenata, rendendo superfluo il cambio della batteria nella maggior parte degli
impieghi su due turni di lavoro. L’estrazione laterale della batteria consente un cambio veloce e sicuro negli impieghi intensivi, in particolare su tre turni di lavoro.
Da sottolineare un’altra innovazione che verrà proposta a Macfrut dall’azienda tedesca: il carrello ERE 120 con traslatore, che sprigiona potenza con un consumo ridotto grazie al
motore trifase esente da manutenzione. E’ dotato di recupero di energia tramite frenata a rigenerazione, rilasciando il commutatore di marcia. Di serie monta: ShockProtect per la riduzione
delle sollecitazioni all’operatore, carrello e carico; ProTracLink per comportamenti di marcia ottimali e il traslatore delle forche integrato per spostamenti laterali di c.a. 40 mm, e bandelle
laterali ribaltabili per stabilizzare il carico.
Jungheinrich Italiana, filiale della multinazionale tedesca Jungheinrich AG, leader nella logistica di magazzino in Europa, opera in Italia da oltre 50 anni con 7 filiali dirette e 2
centri regionali.
Ha filiali in 31 Paesi, anche extraeuropei (fra cui Brasile e Cina), ha 4 stabilimenti produttivi in Germania e uno di montaggio in Cina. La maggior domanda internazionale di logistica per
affrontare la crisi ha portato il fatturato 2010 del gruppo Jungheinrich a 1.816 milioni di euro (+8% sui 1.677 milioni del 2009).
La sua offerta è ampia e spazia dai carrelli trasportatori agli elevatori di tutti i tipi, dal software di gestione magazzino alla trasmissione dati in radiofrequenza, dalle scaffalature
portapallets a quelle autoportanti; in questo modo l’azienda si pone come fornitore unico di mezzi di movimentazione interna, sistemi di scaffalatura e prestazioni di servizio. Per soddisfare
necessità specifiche, Jungheinrich ha ampliato ulteriormente la sua offerta con un servizio noleggio cui ha dedicato oltre 4000 carrelli e un Servizio Carrelli Usati attraverso il quale
propone carrelli con garanzia e carrelli d’occasione “Primamano”. Inoltre, l’azienda fornisce un valido supporto ai clienti sia con la sua capillare e organizzata rete di servizio assistenza
diretta che conta oltre 425 specialisti, sia con un servizio formazione per carrellisti. Completa l’offerta una serie di opzioni finanziarie, decisamente flessibili, per venire incontro a
qualsiasi esigenza della clientela.
Jungheinrich Italiana S.r.l.
sede: Via Amburgo, 1 – 20088 Rosate MI
Tel. 800 368485 – Fax 02 908712415
e mail: info@jungheinrich.it; sito: http://www.jungheinrich.it
a MACFRUT : Padiglione B stand 254-255
Redazione Newsfood.com + WebTV