FREE REAL TIME DAILY NEWS

Istituito l'Elenco Regionale piemontese delle fattorie didattiche

By Redazione

Torino, 29 Ottobre 2007 – La Regione Piemonte riconoscerà quali “fattorie didattiche” le aziende agricole e agrituristiche che rispondono a precisi requisiti relativi a
sicurezza, norme igienico-sanitarie, logistica, comunicazione e informazione, formazione e controllo, così come esplicitati nella Carta degli Impegni e della Qualità, sottoscritta
lo scorso 14 settembre, dalla Regione, nella persona dell’assessore all’Agricoltura Mino Taricco e dai componenti del Tavolo Verde (Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Federazione Cooperative
Agricole e Agroalimentari del Piemonte, Lega Coop Agroalimentare del Nord Ovest).

Lo stabilisce una deliberazione della Giunta Regionale, riunitasi questa mattina, che istituisce formalmente l’Elenco Regionale delle Fattorie Didattiche, che verrà aggiornato con
cadenza semestrale e di cui potranno far parte le aziende che compileranno la relativa modulistica e sottoscriveranno la Carta degli Impegni. La Regione avrà compiti di vigilanza e di
verifica sull’idoneità delle aziende e sul rispetto dei requisiti, svolgerà inoltre attività promozionale e di comunicazione, utilizzando un logo istituzionale “fattorie
didattiche della Regione Piemonte”.

“Con questo provvedimento – afferma l’assessore Taricco – abbiamo voluto dare un quadro di garanzie e di tutele a questa importantissima esperienza pedagogica e informativa che si
svolge sul territorio, a diretto contatto con un pubblico di ragazzi, famiglie e visitatori interessati. Come Regione stiamo lavorando molto sull’educazione a una corretta alimentazione e a un
consumo consapevole del cibo, attività per le quali vogliamo garantire qualità e adeguatezza della proposta formativa, soprattutto quando questa è rivolta ai giovani, che
rappresentano uno dei segmenti più importanti. Le fattorie didattiche, da oggi registrate e monitorate, possono diventare una bellissima opportunità per chi vuole scoprire il
mondo rurale sperimentandolo in prima persona. “

Le fattorie didattiche sono aziende agricole o agrituristiche, opportunamente attrezzate, che praticano attività di divulgazione e formazione rivolte a scuole, gruppi organizzati,
famiglie e pubblico in genere, interessati ad approfondire la conoscenza del mondo rurale e agricolo nei suoi diversi aspetti, come attività economica, contesto ambientale, esperienza
umana e culturale. Si tratta di attività di pedagogia attiva, ispirate a una forma di apprendimento empirico e partecipativo, basato sull’osservazione diretta della realtà, che
devono tuttavia rispettare precisi vincoli di qualità e idoneità.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: