Irene Pivetti, candidata alle Europee per Forza Italia

20 Aprile 2019
Elezioni Europee 2019
Irene Pivetti, candidata alle Europee per Forza Italia
I tempi in cui era al fianco di Bossi sono oramai lontani e adesso Irene Pivetti è pronta a fare il grande passo: le Europee del 26 maggio. L’ex presidente della Camera dei deputati, ha annunciato che correrà alle elezioni nelle liste di Berlusconi, ma come “candidata indipendente”, poiché è a capo di Italia Madre. La proposta di candidarsi per Forza Italia è arrivata direttamente dal vicepresidente del partito Antonio Tajani.
In molti le hanno chiesto come mai non si fosse candidata con la Lega considerando i trascorsi, e il motivo è da ricercare nelle divergenti vedute di pensiero con Salvini.
Irene Pivetti, infatti, non condivide le idee del Ministro dell’Interno, che a suo avviso, pur facendo delle scelte giuste, è troppo focalizzato sull’immigrazione a scapito della politica economica, a suo dire del tutto assente da questo Governo.
I temi dello sviluppo economico e delle politiche industriali sono sempre stati particolarmente cari alla Pivetti, e del resto non poteva essere diversamente visto che rappresentano il cuore del partito cui appartiene. Come ha ripetuto più volte in questi giorni, se la Lega avesse mantenuto la posizione che aveva negli anni passati e avesse aderito al Partito popolare europeo si sarebbe candidata con loro.
L’obiettivo di Irene Pivetti, che concorrerà nella circoscrizione Nord Ovest, è rafforzare l’area moderata del centrodestra, perché pur ritenendo Berlusconi un pezzo della storia italiana, il futuro sono il Partito popolare europeo e una politica moderata positiva per lo sviluppo economico.
Irene Pivetti sembra avere le idee molto chiare e di esperienza ne ha da vendere. Non dimentichiamo, infatti, che è stata la prima esponente della Lega di Bossi a ricoprire un incarico istituzionale (nel ’94) e anche la più giovane presidente della Camera della storia della Repubblica (all’epoca aveva soltanto 31 anni). Qualcuno potrebbe storcere il naso per i suoi trascorsi in televisione, ma nonostante abbia ricoperto il ruolo di autrice e conduttrice, dopo l’abbandono della Lega (ben venticinque anni fa), la politica è rimasta il suo primo amore, tant’è che l’anno scorso, per sostenere le istanze del mondo economico produttivo, è scesa di nuovo in campo, fondando il partito di centrodestra Italia Madre.
La decisione di dare vita a un nuovo movimento del tutto indipendente è arrivata per dare spazio soprattutto allo sviluppo economico, che secondo la Pivetti resta l’esigenza primaria dell’Italia. L’ex presidente della Camera dei deputati, infatti, è fermamente convinta, che se non si parte dall’investimento e dall’agevolazione allo sviluppo degli investitori, difficilmente si uscirà da questa situazione di stallo e crisi.
Qualcuno l’ha definita populista, ma lei piuttosto si sente popolana, come diceva Bossi. Nonostante il partito strizzi l’occhio all’Europa, Irene Pivetti non si definirebbe mai europeista, bensì identitaria. Il suo partito non a caso sposa i valori fondanti del saper fare italiano.
Redazione Newsfood.com
L’ex presidente della Camera Irene Pivetti corre nelle liste di Forza Italia alle europee per la circoscrizione del Nord-Est, depositate il 17 aprile alla Corte d’Appello di Venezia, in cui Silvio Berlusconi è capolista. Pivetti è al terzo posto della lista di 15 nomi
Irene Pivetti, candidata al Parlamento Europeo: ecco perché sono scesa in campo
Data: 19 aprile 2019Bisogna rafforzare il Partito Popolare Europeo, il centrodestra che in Europa è il partito in cui mi riconosco, e di cui Forza Italia è il rappresentante italiano. Per questo mi candido convintamente nelle liste di Forza Italia, con la mia componente indipendente Italia Madre.
L’Europa ha bisogno di essere rifondata, ha bisogno di ritrovare la sua identità nelle sue radici, culturali, sociali, religiose e politiche. Per guardare al futuro con coraggio e fiducia, per ritrovare un ruolo da protagonista in uno scenario globale in cui accanto alla tradizionale leadership americana cresce il peso dei giganti asiatici Russia e Cina, l’Europa ha bisogno di recuperare il suo primato non solo culturale ma strategico, come luogo della mediazione, della composizione dei conflitti, della tutela dei diritti e delle identità.
Inoltre, mai come oggi l’Italia in Europa ha bisogno di essere promossa e difesa con voce forte, contro una politica aggressiva franco-tedesca tanto più odiosa perché ingiustificata, che ci penalizza approfittando della nostra debolezza politica ed economica, e della nostra mancanza di iniziativa fino ad oggi. Noi che viviamo sulla pelle le difficoltà ma anche le opportunità di essere al centro del Mediterraneo, vogliamo politiche di sviluppo a misura del nostro modello economico e culturale, vogliamo tutela comune dai pericoli che aggrediscono da sud la nostra sicurezza ma anche regole che ci permettano di crescere, e di liberare il nostro ancora elevatissimo potenziale.
Per questo è necessario eleggere al Parlamento Europeo politici competenti, consapevoli e determinati.
Per questo ho deciso di mettere la mia esperienza politica di parlamentare e presidente della Camera prima, e di professionista e imprenditore degli ultimi venti anni, per dare anch’io il mio contributo alla rifondazione di un’Europa più umana, più leale, più attenta ai veri e urgenti bisogni dei suoi cittadini.
Nelle regioni del nord est, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, e nell’Emilia Romagna, chiedo la vostra fiducia, la vostra amicizia e il vostro voto, con l’orgoglio di riaffermare la nostra identità culturale, sociale, economica e politica anche nell’UE.
Irene Pivetti
Candidata indipendente (partito Italia Madre) per Forza Italia
Italia Madre
Sede Nazionale
Via del Gesù 62
00186 Roma