Internet veloce, Cavallera: «verificare compatibilità fra ADSL e Wireless»
5 Ottobre 2007
Torino, 5 Ottobre 2007 – Diversi Comuni piemontesi dovranno fare a meno del collegamento Adsl per Internet veloce, e l’alternativa con le tecnologie “senza fili” non garantisce la piena
compatibilità dei due sistemi.
Così Ugo Cavallera, consigliere regionale di Forza Italia, ha presentato un’interpellanza alla Giunta regionale per chiarire quali cambiamenti siano stati introdotti da Telecom rispetto
all’originario accordo stretto con la Regione, per diffondere la rete Adsl a tutti i Comuni piemontesi.
“Modificando la prima intesa – dice Cavallera – Telecom avrebbe comunicato che il collegamento di alcuni Comuni non può essere realizzato per ragioni tecniche, mentre la Regione ha
previsto in via alternativa, attraverso un programma per la riduzione del divario digitale, in sigla Rdd, con tecnologie wireless, ovvero senza fili. Si tratta di sistemi che in genere non
offrono la stessa sicurezza di collegamento della rete telefonica. Soprattutto è da verificare la compatibilità tra sistemi wireless e Adsl, perché se ciò non fosse
possibile, si avrebbe il paradosso di Comuni, magari inseriti nella stessa Comunità Montana, o unione collinare, che non possono “parlarsi” tra di loro, con grave limitazione delle
potenzialità informatiche e operative”.
Secondo l’esponete azzurro “occorre inoltre verificare se il sopravvenuto cambiamento dell’elenco dei Comuni su cui interviene Telecom e il distinto progetto RDD non lasceranno scoperti alcuni
Comuni piemontesi. Infine è importante conoscere le previsioni sulla qualità del servizio e gli standard effettivi di trasmissione”.