FREE REAL TIME DAILY NEWS

Inran Crea, il sito per costruire con gusto il proprio benessere a tavola

Inran Crea, il sito per costruire con gusto il proprio benessere a tavola

By Redazione

L’Inran, una volta Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione,  nel 2015 è confluito insieme al CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura), nel CREA. Il nuovo ente svolge, con approccio multidisciplinare, attività di ricerca, formazione e divulgazione sugli alimenti, sulla loro qualità e sul loro ruolo nel mantenimento della salute e nella prevenzione del rischio di malattie correlate all’alimentazione.

Inran tabelle nutrizionali

Le tabelle nutrizionali Inran o più precisamente le Tabelle di Composizione degli Alimenti, contengono i valori nutrizionali dei principali alimenti (vitamine, Sali minerali, proteine, grassi, ecc.) e sono utilizzate dai dietologi ed esperti del mondo della nutrizione. I dati riportati sono per il 70% dati sperimentali originali, ottenuti da studi programmati ad hoc, nell’Unità di Chimica degli Alimenti dell’INRAN e per il rimanente 30% provenienti da una accurata selezione bibliografica prevalentemente italiana.

Gli alimenti riportati nelle tabelle alimenti Inran sono in totale 790. Le tabelle sono in via di completamento. Alcuni alimenti, di minore frequenza di consumo, non sono completi di tutti i dati. I valori si riferiscono a 100 grammi di parte edibile e, se non specificamente riportato, al prodotto crudo. Per una valutazione delle porzioni è sempre meglio riferirsi al prodotto crudo; tuttavia nell’impossibilità di farlo si può consultare la Tabella variazioni di peso crudo/cotto.

Saper mangiare, il sito interattivo sull’alimentazione

Per aiutare a ritrovare il benessere, anche a tavola, è online Sapermangiare.mobi, il primo sito italiano interattivo sull’alimentazione, realizzato dall’Inran con il contributo economico del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Uno strumento gratuito e accessibile a tutti, sia dal computer sia dallo smartphone, che suggerisce cosa e quanto è meglio mangiare.

L’utente ha a disposizione servizi e risorse, tra cui un “personal trainer”, che lo segue periodicamente via mail, per costruirsi uno stile di vita, non solo alimentare, che concili gusto, benessere e forma. Disponibili sul sito, inoltre, in tempo reale, tutte le curiosità e i dubbi sull’alimentazione, con la garanzia scientifica di un Ente pubblico che fa ricerca esclusiva sugli alimenti e la nutrizione.

Ampio spazio viene dedicato alle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana. Sono semplici da leggere, sia nel formato ridotto che in quello esteso, e sono anche semplici da guardare e ascoltare! Di ognuna delle Linee Guida, infatti, esiste anche la versione video.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: