In arrivo Siti e Polis
13 Gennaio 2008
Roma – Lait Spa, società di informatica della Regione Lazio, ha recentemente aggiudicato un duplice appalto per la realizzazione di due portali internet pensati per accorciare le
distanze tra cittadini e pubblica amministrazione.
Sarà questo l’obiettivo di Siti (acronimo di Sistema Integrato per il Territorio e le Imprese) e Polis (sito destinato a fornire servizi on line ai cittadini); il compito dei due portali
sarà erogare servizi di competenza degli enti locali, rispettivamente alle imprese ed alle persone.
«Nel percorso verso la semplificazione amministrativa che abbiamo intrapreso – ha affermato l’assessore alla Tutela dei Consumatori e Semplificazione Amministrativa, Mario Michelangeli –
questo passaggio costituisce uno snodo fondamentale nel processo di snellimento delle procedure e di abbattimento del digital divide a cui lavoriamo per rendere migliore la qualità della
vita dei cittadini.»
«Attraverso Siti e Polis – ha aggiunto il presidente di Lait Spa, Regino Brachetti – si mette a disposizione degli enti locali aderenti una piattaforma che rende più agevole
l’approccio ai servizi da loro erogati, attraverso l’innalzamento del livello qualitativo della comunicazione istituzionale on-line.»
Grazie ai due nuovi portali gli enti locali, utilizzando la rete regionale, potranno fornire prestazioni on line, assicurando risposte rapide e immediate, e riducendo sensibilmente costi e
tempi della burocrazia. L’utilizzo di tali sistemi consentirà, inoltre, al cittadino di gestire e monitorare l’iter della propria pratica, dall’apertura, sino alla risoluzione. Si
potranno poi avviare telematicamente le pratiche e si potrà accedere a tutti i servizi messi a disposizione degli utenti. Gli uffici, a loro volta, provvederanno a inoltrare on line la
documentazione agli altri enti eventualmente coinvolti nel processo, con l’obiettivo di concludere il ciclo nel minor tempo possibile, senza richiedere la presenza fisica degli interessati.
I tempi di realizzazione dei due portali sono previsti in circa 10 mesi.