Il maltempo compromette raccolti e trebbiature

21 Giugno 2010
Ancona – Trebbiatura e raccolti a rischio col maltempo. L’allarme viene dalla Coldiretti Marche, preoccupata per gli effetti della pioggia e del vento sul grano e sulla frutta e verdura.
Il ritorno di freddo e temporali sta creando gravi problemi nelle campagne.
A rischio – informa una nota – è soprattutto il raccolto del grano, parte del quale è stato già danneggiato e se il maltempo dovesse proseguire la situazione diventerà
critica, andando a complicare ulteriormente una stagione che ha visto già il crollo dei prezzi.
Coldiretti sottolinea che se due anni fa un chilo di grano era pagato 0,50 euro al chilo, ora é sceso a 0,13 euro, ampiamente al di sotto del costo necessario per produrlo.
Ma la pioggia rischia anche di danneggiare frutta e verdura, dalle pesche alle zucchine, dalle albicocche alle melanzane.
Secondo un’analisi dell’organizzazione agricola, la primavera 2010 è stata la più fredda degli ultimi anni, mentre le precipitazioni sono state il 12% superiori alla media di
riferimento del periodo 1960-1990, dopo un inverno che è già stato tra i più piovosi da trent’anni, sulla base dei dati dell’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima
(Isac) del Cnr di Bologna.
In compenso, le abbondanti precipitazioni hanno avuto un effetto generalmente positivo per l’accumulo di acqua nel suolo, in prospettiva estiva.
Ansa.it per NEWSFOOD.com