FREE REAL TIME DAILY NEWS

I disturbi alimentari colpiscono 1 donna su 10

I disturbi alimentari colpiscono 1 donna su 10

By Redazione

I disturbi alimentari sono sempre più diffusi tra le donne. Bulimia, anoressia e malattie collegate formano una nube di problemi che infetta sempre di più la parte in rosa della
società, spesso influenzata dai messaggi lanciati dai media.

Questo il messaggio di una ricerca dell’Università di Montreal (sezione Dipartimento di Medicina Sociale e Preventiva), diretta dalla dottoressa Lise Gauvin e pubblicata da
“International Journal of Eating Disorders”.

La ricerca canadese ha integrato il lavoro “teorico” con una serie di interviste telefoniche, che hanno coinvolto 1500 donne (sane o non sofferenti d’anoressia), d’età media di 31 anni.

Analizzando le risposte, gli studiosi hanno notato come circa il 13,7% delle donne fosse vittima, tra 1 volta a settimana e 5-7 volte al mese, di binge eating, l’impulso incontrollabile di
mangiare.
Inoltre, il 2,5% combatte tali eccessi in modo improprio, tramite il ricorso fa-da-te a lassativi o diuretici, se non tramite il vomito autoindotto. Il 28% delle signore, poi, si sottopone ad
esercizio fisico intenso con l’obiettivo specifico di bruciare calorie e perdere peso.

Commentando tali risultati, la dottoressa Gauvin fa così notare come la ginnastica o l’utilizzo di farmaci siano egualmente sintomi di cattiva salute e malattie alimentari. Tali
procedure non sono infatti mezzi per una vita sana, ma sintomi di un rapporto conflittuale con il corpo e con l’alimentazione, primi segnali di tali disturbi.

Inoltre, la ricercatori della dottoressa Gauvin e colleghi punta il dito contro i mezzi di comunicazione e l’immagine controversa di donna. Alcune pubblicità, infatti, esaltano la donna
in forma, sempre bella, giovane ed atletica, priva di chili di troppo. Altre, invece, esaltano le gioie del cibo.

E allora, conclude la Gauvin, “Le donne sono esposte a molti messaggi contraddittori. Esse sono incoraggiate a perdere peso, ma anche incoraggiate a mangiare per il semplice piacere”.

LINK alla ricerca

Matteo Clerici

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: