FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gusturismo in Puglia: l’incantesimo del tacco d’Italia

Gusturismo in Puglia: l’incantesimo del tacco d’Italia

By Giuseppe

La Puglia continua ad essere la preferita dei turisti italiani, consolidando così un primato iniziato già da qualche anno a questa parte. Adesso anche sul web la Puglia è la meta più ricercata. Secondo una ricerca effettuata dall’Istituto Piepoli per Confturismo, infatti, la Puglia sarebbe la destinazione più prenotata per l’estate 2015. Mentre per il più famoso motore di ricerca, Google, questa regione sarebbe seconda, dopo la Grecia, nelle preferenze dei viaggiatori italiani. “Google summer trends”, infatti, ha rilevato che la Grecia o meglio, le sue belle isole, permettono al paese al centro della cronaca politica-economica di questi giorni, di superare la Puglia fra i desideri degli italiani che si accingono a mettersi in viaggio.  Dopo la Puglia si collocano Croazia, Sardegna, Sicilia, Liguria, Albania, Trentino, Toscana e Corsica. Insomma, il trionfo del Mare Nostrum degli antichi romani, che pur sotto scacco del terrorismo islamico che tiene in ostaggio i paesi del Nord Africa, resta sempre fra le mete più amate dai viaggiatori italiani; e non solo loro.
Anche nelle classifiche di Trivago e di Tripadvisor le località pugliesi si collocano fra i primi posti. Per Trivago, per esempio, fra le 24 top destination dell’estate 2015, al secondo posto troviamo Gallipoli, dopo Rimini saldamente in testa nelle prenotazioni di questi giorni. Altre due località pugliesi, la garganica Vieste e la salentina Porto Cesareo occupano il quarto e quinto posto. Più ampia la classifica di Tripadvisor perché comprende città di tutto il mondo. Però nella ristretta top ten ci sono tre località pugliesi, tutte ubicate nel Salento e cioè Gallipoli al settimo posto e dopo Roma, al nono e decimo posto ci sono Porto Cesareo e Otranto. A superare il Salento sono mete come New York, Parigi, Londra e Formentera. “Concorrenti” non da poco, è proprio il caso di sottolinearlo. Mentre l’Istituto Piepoli per la sua ricerca commissionata da Confturismo ha preso come campione le regioni. Ebbene, la Puglia è davanti a Toscana e Sicilia nelle prenotazioni di questi giorni degli italiani pronti per partire per le vacanze.
Peccato che in queste classiche non sembra che siano stati prese in esame località dell’interno  della Puglia. Località straordinariamente belle e alcune anche famose come Castel del Monte e Alberobello oltretutto patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco oppure i piccoli centri del Subappennino Dauno e quelli della Murgia barese e del Salento della controra, cioè il caldo del primo-pomeriggio che consiglia di non uscire di casa perché il solo picchia veramente molto.
Conclusione? La Puglia è senz’altro la regina delle vacanze 2015. Una carta vincente nelle mani degli operatori turistici, sperando che la sappiano giocare bene. Anche per il futuro.

Michele Pizzillo
Racconta la sua Puglia
Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: