FREE REAL TIME DAILY NEWS

Guida alla Legislazione Alimentare

Guida alla Legislazione Alimentare

By Redazione

Tutto sul pacchetto igiene e la legislazione alimentare. Un manuale studiato ad hoc per gli operatori privati, i responsabili del Controllo Ufficiale e l’autorità giudiziaria. I tre
autori hanno raccolto le proprie esperienze professionali in un volume che offre le chiavi di lettura del sistema e gli strumenti operativi per la risoluzione delle incertezze che
quotidianamente affaticano l’azione degli operatori.

Infatti, ad un quadro legislativo prettamente repressivo, si è sostituito un più articolato e sofisticato insieme di regole che hanno nella giustificazione scientifica la propria
regula aurea. In tale scenario, concetti come conformità, flessibilità, responsabilità dell’OSA e condivisione dell’Autorità competente sono i punti cardinali.

Una vera e propria rivoluzione copernicana che il volume affronta in maniera organica e ragionata. Partendo proprio dalla legislazione agro-alimentare, attraverso uno spaccato sulle istituzioni
ed agenzie comunitarie competenti, sui principi generali e sui rapporti tra il diritto comunitario e nazionale in materia di produzione e vendita di alimenti. Non meno importante il capitolo
sul Controllo Ufficiale, di cui sono esaminati ruolo, competenze e poteri. Nel volume sono poi affrontati i settori dell’audit, dei reati alimentari e del quadro sanzionatorio amministrativo
risultante dal D.Lgs. n. 193/07. Gli ultimi capitoli affrontano i temi della comunicazione del prodotto alimentare sotto l’angolo visuale dell’etichettatura, delle pratiche commerciali sleali,
del sistema giuridico DOP-IGP e della recente novella della disciplina del biologico. Infine, un focus sul campo d’applicazione dei regolamenti del pacchetto igiene con una attenta analisi
delle esclusioni e delle deroghe previste dalla legislazione nazionale.

Gli Autori

Daniele Pisanello: è avvocato e consulente legale in materia agro-alimentare. È stato professore a contratto del Master universitario di Diritto Alimentare dell’Univ. di
Torino (fac. di Giurisprudenza). È Qualified Speaker per EIPA (European Institute of Public Administration) all’interno dei seminari di formazione in tema di legislazione alimentare ed
è Executive Director all’EFFL Summer Academy on Food Law and Policy. http://www.lexalimentaria.eu

Claudio Biglia: è veterinario pubblico, professore a contratto presso l’Università di Torino nonché autore di oltre sessanta pubblicazioni scientifiche anche a
carattere internazionale.

Carlo Maria Pellicano: è Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Torino. È stato per alcuni anni coordinatore del Gruppo di lavoro “tutela del
Consumatore” avente specifica competenza nel settore dei reati alimentari. Ha partecipato e partecipa come docente a convegni e corsi di formazione nel settore penale alimentare presso ASL e
Università del territorio.

Collana Alimenti
Edizione Gennaio 2010
Pagine 528
Formato 150 x 210
ISBN 978-88-6310-196-6

Per acquistare: scarica il volantino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: