Giuseppe Pizzolante Leuzzi presenta il Giortì

4 Agosto 2021
GIORTÌ è ottenuto dalla vinificazione in bianco del più importante vitigno a bacca nera del Salento, è uno Spumante Extra Dry da Negroamaro, prodotto con il metodo Martinotti. È il frutto di una attenta coltivazione in vigneto e di un rigoroso lavoro in cantina. È una grande e innovativa interpretazione del nostro vitigno simbolo, che sta rivelando le sue grandi doti anche in questa vinificazione particolare. Giortì si caratterizza per un colore paglierino dai riflessi dorati brillanti, perlage sottile, ha un bel corpo, è persistente e lungo in bocca, con rimandi agrumati, armonico e raffinato, rivela la potenza e la eleganza del Negroamaro. È perfetto negli abbinamenti con frutti di mare, ostriche, per gli aperitivi e i primi piatti a base di pesce, crostacei e insalate di mare, formaggi caprini e ovini. È sorprendente questa nuova proposta: un vitigno portabandiera del territorio si rinnova in una nuova veste, pur mantenendo intatte le proprie peculiarità. È lo spumante per i grandi festeggiamenti e brindisi! Giortì in greco significa Festa!
- tipologia: spumante extra dry
- formato: 750ml
- millesimo: 2020
- uvaggio: Negroamaro
- note di degustazione: colore paglierino con riflessi dorati brillanti, perlage sottile e persistente. Aroma particolare con sentori agrumati, raffinato, armonico. Ha un bel corpo, che rimane a lungo in bocca.
- abbinamento: frutti di mare, ostriche, aperitivi e primi piatti a base di pesce, crostacei e insalate di mare, formaggi caprini e ovini
- temperatura di servizio: 8°
L’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi dichiara: “Alla Cupertinum, con il Giortì completiamo le declinazioni del Negroamaro, passando dai rossi Igt Salento e Doc Copertino, al Rosato Spinello dei Falconi, al Passito Glykòs, per arrivare al Giortì, spumante extra dry vinificato in bianco, che conserva la potenza e l’eleganza del vitigno. Questa nuova etichetta arricchisce le possibilità di abbinamento e valorizza ulteriormente il territorio”.
L’elegante etichetta del Giortì è opera della calligrafa salentina Marta Lagna.