FREE REAL TIME DAILY NEWS

Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano, e l’Assessore Marco Granelli al Panettone Oro XIV Edizione 2013

Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano, e l’Assessore Marco Granelli al Panettone Oro XIV Edizione 2013

By Redazione

 —–Original Message—–
Date: Thu, 14 Feb 2013 11:01:55
Subject: Giuliano Pisapia,  Sindaco di Milano, e Assessore Marco Granelli al Panettone Oro XIV Edizione 2013 – Milano Palazzo Marino – Patrocinio di Assoedilizia e di Amici di Milano

 A s s o e d i l i z i a
                    e          
Associazione AMICI DI MILANO

La XIV edizione del Premio alla Virtù Civica-Panettone d’Oro con il sindaco Giuliano Pisapia nella stracolma Sala Alessi del palazzo comunale

MILANO RINGRAZIA I SUOI EROI DI TUTTI I GIORNI

La prolusione del presidente del Tribunale Livia Pomodoro e il saluto del questore Luigi Savina e del presidente di Assoedilizia e dell’Istituto Europa Asia Achille Colombi Clerici « Fare
il bene e comunicarlo, perche’ il bene e’ contagioso »  

L’indagine di Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos: la corruzione il comportamento che i  
cittadini giudicano più grave

Benito Sicchiero

“Vale più un esempio di mille parole o di mille spot tv”.

Così il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha salutato i 24 concittadini e  associazioni – scelti tra centinaia – che questo esempio lo danno tutti i giorni e che hanno ricevuto in
Comune il Premio alla Virtù Civica “Panettone d’Oro 2013”.

Pisapia ha aggiunto: “Sono orgoglioso di essere sindaco di una città, che voi rappresentate, una città che nonostante il difficile momento rimane amica di tutti”.

Giunto alla XIV edizione, il Premio è destinato a chi, lontano dai riflettori dei media, compie più del proprio dovere per aiutare chi è in difficoltà, le persone
più deboli.

Ad organizzarlo una serie di enti e associazioni che più trasversali non si può, dai borghesi ai proprietari immobiliari, alle associazioni di volontariato laiche, alle
rappresentanze cattoliche: Amici di Milano, Associazione Sao, Assoedilizia, Ciessevi, City Angels, Comieco, Coordinamento Comitati Milanesi, Legambiente, con il patrocinio del Comune di Milano,
media partner Il Giorno e supporter Re Panettone.

In una Sala Alessi strapiena il presidente del Tribunale di Milano Livia Pomodoro, grande figura nota anche per l’attività sociale del Teatro No’hma fondato dalla sorella Teresa, ha svolto
la prolusione ricordando ancora una volta come l’educazione alla legalità – che deve  
avvenire sin dai banchi di scuola – sia il fondamento del vivere civile e quindi del vivere bene per tutti.  “Civiltà vuol dire – ha detto Pomodoro – coscienza dei diritti ma anche
dei doveri, accettare  le diversità, essere solidali”.

Come ha confermato la tradizionale indagine sul senso civico dei milanesi condotta da Ipsos e illustrata dal presidente Nando Pagnoncelli, è la corruzione il comportamento che i cittadini
giudicano più grave, mentre cresce la condanna per l’assenteismo sul lavoro.

Anche se il giudizio sulla situazione economica della città è migliore di quello sull’intero Paese, per il 46% dei milanesi il peggio deve ancora arrivare: per uscirne, in testa
disciplina e  
laboriosità ma anche creatività e intraprendenza, con un occhio di riguardo all’Expo, opportunità di rilancio economico per il 75% degli  intervistati.

Per il questore di Milano Luigi Savina “aiutare quelli che hanno bisogno significa migliorare se stessi”; mentre per Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia e dell’Istituto Europa
Asia, citando san Giovanni Bosco, bisogna ” fare il bene e farlo sapere a tutti perché il bene è contagioso: questo e’ anche il compito del nostro premio”.

Un caloroso applauso ha accolto l’affettuoso saluto rivolto dal presidente di Assoedilizia alla madrina del premio, Segretario Generale dell’Associazione Amici di Milano, Giuseppina Bruti
Liberati che non ha potuto essere presente.

Questi gli eroi di tutti i giorni premiati, oltrechè dai citati, da Marco Granelli, Carlo Montalbetti, Giangiacomo Schiavi, Marilisa D’Amico, Milly Moratti, Jole Garuti, Mario Furlan,
Franco Beccari,  
Lino Lacagnina, Salvatore Crapanzano, Paolo Galliani ed altri.

PANETTONE D’ORO – Anonimo benefattore della Fondazione Condividere; don Leonello Bigelli; Paola Brodoloni, Silvia Borromeo, Titti Prevosto; Graziamaria Dente; Francesco Gallone; Giselle
Fontugne-Geymonat; Ermanno Giudici; Carlo Scandolara; Rosy Schenone.

RINGRAZIAMENTO DALL’ASSOCIAZIONISMO E VOLONTARIATO MILANESI – Giacomo  
Elia.

ATTESTATO DI VIRTU’ CIVICA – Agnese Bricocoli; Michele Chirichella; Ezio Indiani; Alessandro Magni; Michela Pastore; Angela Villonio; Giuseppe Zipparri.

MENZIONE SPECIALE – Centro Zoè; ChiAma Milano; Consorzio Cantiere Cuccagna; Genitori Antismog; Mamme di piazzale Bacone; Presidio Lea Garofalo; Operatori dell’Unità di strada della
croce Rossa Italiana.

In tema la conclusione: panettone offerto da La boutique del Dolce di Concorezzo (MB) e Cologno Monzese (MI) e calice di spumante offerto da La Versa di S. Maria della Versa (PV).

Foto: da sin. Giuliano Pisapia, Marco Granelli, Achille Colombo Clerici

Benito Sicchiero
per Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: