Gazzetta Normativa Alimentare Web – Settimana n° 24/2023 – XVIII anno by Newsfood.com
20 Giugno 2023
Gazzetta Normativa Alimentare Web – Settimana N° 24 /2023 – XVIII anno
Settimana N° 24 – anno 2023 – Gazzetta Normativa Alimentare Web (18° anno) di Newsfood.com
Newsfood.com, 17 giugno 2023
Selezione settimanale della principale normativa italiana e comunitaria, inerente il settore alimentare, pubblicata nelle rispettive Gazzette Ufficiali.
n. 24/23 – Settimana 12/6/2023 – 17/6/2023
GURI 140 GUUE 155 214
LIQUIRIZIA
Comunicazione dell’approvazione di una modifica ordinaria dell’Unione di un disciplinare di produzione di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta originaria di uno Stato membro [regolamento (UE) n. 1151/2012] «Liquirizia di Calabria» N. UE: PDO-IT-0644-AM03
FRUTTA
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1158 DELLA COMMISSIONE del 7 giugno 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Pesca e Nettarina di Romagna» (IGP)]
INDICAZIONI SULLA SALUTE
REGOLAMENTO (UE) 2023/1141 DELLA COMMISSIONE del 1o giugno 2023 relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini
SETTORE ZOOTECNICO
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1163 DELLA COMMISSIONE del 14 giugno 2023 relativo all’autorizzazione del monocloridrato di L-lisina e del solfato di L-lisina prodotti mediante Corynebacterium glutamicum CGMCC 17927 come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1167 DELLA COMMISSIONE del 15 giugno 2023 relativo all’autorizzazione di un preparato di 6-fitasi prodotta da Trichoderma reesei CBS 146250 come additivo per mangimi destinati a tutte le specie avicole e a tutti i suini (titolare dell’autorizzazione: Danisco (UK) Ltd, operante con la denominazione Danisco Animal Nutrition e rappresentata da Genencor International B.V.)
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1168 DELLA COMMISSIONE del 15 giugno 2023 che rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/996 relativo all’autorizzazione del preparato di carvacrolo, timolo, D-carvone, salicilato di metile e L-mentolo come additivo per mangimi destinati a polli da ingrasso, pollastre allevate per la produzione di uova e specie avicole minori allevate per la produzione di uova (titolare dell’autorizzazione Biomin GmbH)
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1169 DELLA COMMISSIONE del 15 giugno 2023 relativo all’autorizzazione di un preparato di endo-1,4-beta-xilanasi, endo-1,4-beta-glucanasi ed endo-1,4-beta-glucanasi specifica per xiloglucano prodotte da Trichoderma citrinoviride DSM 33578 come additivo per mangimi destinati alle specie avicole da ingrasso, alle specie avicole allevate per la produzione di uova e per la riproduzione e agli uccelli ornamentali (titolare dell’autorizzazione: Huvepharma EOOD)
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1170 DELLA COMMISSIONE del 15 giugno 2023 relativo all’autorizzazione di un preparato di Saccharomyces cerevisiae CNCM I-1077 come additivo per mangimi destinati a vacche da latte, bovini da ingrasso, specie di ruminanti minori da ingrasso e camelidi da ingrasso (titolare dell’autorizzazione: Danstar Ferment AG, rappresentata da Lallemand SAS) e che abroga il regolamento (CE) n. 1200/2005
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1171 DELLA COMMISSIONE del 15 giugno 2023 che modifica i regolamenti di esecuzione (UE) 2018/982 e (UE) 2021/2097 per quanto riguarda l’uso combinato di un preparato di acido benzoico, formiato di calcio e acido fumarico con altri additivi contenenti acido benzoico, acido formico, acido fumarico e loro fonti o loro sali (titolare dell’autorizzazione Novus Europe NV)
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1172 DELLA COMMISSIONE del 15 giugno 2023 relativo all’autorizzazione di un preparato di lasalocid A sodico (Avatec 150 G) come additivo per mangimi destinati a polli da ingrasso, al diniego di autorizzazione di un preparato di lasalocid A sodico (Avatec 150 G) come additivo per mangimi destinati a pollastre allevate per la produzione di uova, al ritiro dal mercato di un preparato di lasalocid A sodico (Avatec 15 % cc) come additivo per mangimi destinati a polli da ingrasso e pollastre allevate per la produzione di uova e che abroga il regolamento (CE) n. 1455/2004 e il regolamento di esecuzione (UE) 2021/932 (titolare dell’autorizzazione: Zoetis Belgium SA)
*****
SPONSOR
GAZZETTA NORMATIVA ALIMENTARE WEB
Conoscere la Legislazione Alimentare è importante per essere in regola con la Normativa.
Ogni settimana puoi ricevere nella tua casella di posta elettronica la “Gazzetta Normativa Alimentare Web“, newsletter professionale di Newsfood.com, curata dal Dott. Alfredo Clerici.
Alfredo Clerici, Tecnologo alimentare:
“Quotidianamente vengono pubblicate due Gazzette Ufficiali (quella italiana e quella comunitaria), contenenti innumerevoli disposizioni normative riguardanti i settori più diversi tra i quali, naturalmente, anche quelli relativi al mondo dell’alimentazione.
Fondamentale, quindi, per gli operatori del settore, poter essere informati, nel più breve tempo possibile, in merito alle novità legislative riguardanti i propri ambiti di attività nell’agroalimentare.”
Dal 2011 questa possibilità esiste, grazie alla consolidata iniziativa di Newsfood.com: una newsletter settimanale contenente la sintesi della normativa italiana e comunitaria inerente il settore alimentare (suddivisa per argomenti: Vino, Olio, Carne, Pesce…), e pubblicata nel corso della settimana precedente nelle rispettive Gazzette Ufficiali. Possono, inoltre, esservi inseriti riferimenti a sentenze e valutazioni giurisprudenziali particolarmente significative.”
Quali sono i vantaggi
Le notizie arrivano praticamente in tempo reale
Le notizie sono suddivise e selezionate appositamente per categoria
Le notizie sono sicure e verificate: NO FAKE NEWS
Tutte le notizie hanno un link alla sorgente delle informazioni
L’auterevolezza di Newsfood.com è garantita dal lontano 2005
La conoscenza della Normativa Alimentare Italiana ed Europea evita rischi amministrativi
(soprattutto per i Responsabili della Qualità)
Newsfood.com