FREE REAL TIME DAILY NEWS

Fipe: «piena sintonia con il ministro Fazio»

Fipe: «piena sintonia con il ministro Fazio»

By Redazione

La collaborazione fra Fipe e ministero della Salute è fondamentale e sta dando risultati interessanti e utili. È quanto emerso dalla tavola rotonda “Sicurezza alimentare nei
consumi fuori casa: nuovi stili, nuove regole. Additivi, allergeni, sanificazione, valori nutrizionali e qualità”, organizzata a Tuttofood in Fiera Milano, a cui ha partecipato il
ministro Ferruccio Fazio.

È stato proprio lui a spiegare quanto sia importante ribaltare alcuni concetti nell’immaginario collettivo relativi per esempio alle procedure di congelazione dei cibi in grado di
garantire l’abbattimento di batteri soprattutto quando le pietanze vengono consumate crude. Sempre il Ministro ha rassicurato sul livello di guardia tenuto sempre alto anche in occasione di
momenti critici dell’alimentazione, come la diossina nelle carni e le paure collettive della contaminazione a seguito delle fughe di materiale radioattivo dalle centrali giapponesi. La tavola
rotonda è stata soprattutto la cornice giusta anche per presentare una nuova proposta Fipe che il Ministro ha valorizzato con il suo pieno apprezzamento: un corso di formazione mirato a
chi somministra alcolici. «Secondo Fipe l’alcol è un alimento delicato – è il pensiero di Lino Enrico Stoppani, presidente della federazione italiana pubblici esercizi – e
come tale va considerato soprattutto per contrastarne gli abusi e valorizzarne il corretto uso a tavola».

Proprio a tavola, infatti, è stata dimostrata l’importanza del vino che ha innaffiato le pietanze offerte in Fiera. Durante gli show-cooking sono stati distribuiti in totale ben oltre
1200 piatti di degustazioni. A loro gli chef stellati hanno proposto circa una cinquantina di nuove ricette all’insegna di una ristorazione moderna e veloce, pur mantenendo alto lo standard di
qualità. Le dimostrazioni di cucina sono state affiancate dalla presentazione di foodblogger i cui commenti sono stati inseriti in tempo reale nelle pagine Internet di riferimento, vero
e proprio strumento di comunicazione amato ma ancora un po’ temuto. A chiudere la quattro giorni di esposizione è stato per Fipe il convegno organizzato sui temi economici. Esponenti del
sistema creditizio si sono confrontati su “Le banche e la filiera dell’alimentazione: amici o nemici?” e hanno sviscerato le problematiche di produttori, distributori ed esercenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: