FREE REAL TIME DAILY NEWS

Focaccia di Recco col formaggio – Fattore Comune – Incontri fra DOP e IGP

Focaccia di Recco col formaggio – Fattore Comune – Incontri fra DOP e IGP

By Giuseppe

Vedi intervista a Lucio Bernini per il Consorzio della Focaccia di Recco
clicca qui

 

… a breve altri video

 

Vedi anche:

Vedi:

 

“FATTORE COMUNE” Incontri fra DOP e IGP

Venerdì 16 novembre 2018

Il Comune di Recco e il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio

con il Patrocinio di: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo,

Regione Liguria e Comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno.

Aperti i lavori dal Vice Sindaco di Sori Marco Castagnola, dopo gli importanti interventi delle Autorità preposte alle Protezioni e tutele dei prodotti ad Indicazione, sul palco del Teatro di Sori, con le interviste del bravissimo Federico Quaranta, si sono alternati i prodotti DOP e IGP presenti, prodotti che sono sinonimo del loro territorio e delle storie che gli uomini e le donne tutti i giorni portano avanti. Storie che raccontano la fatica quotidiana e le difficoltà nel mantenerne l’autentica artigianalità  in un mondo in cui la globalizzazione incombe, ma fanno capire anche il forte attaccamento che questi eroici produttori hanno con le proprie origini e l’orgoglio di aver portato i propri prodotti, con l’accordata protezione comunitaria DOP e IGP, ad essere fra le eccellenze dell’agroalimentare che rappresentano l’Italia nel mondo.

 

Nella prima fase sono saliti sul palco

Dottor Luigi Polizzi – Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo

Ten. Colonnello Mario Fiordaliso – Comando Carabinieri per la tutela agroalimentare

Dottor Giovanni Govi – Istituto Controllo Qualità e Repressione Frodi

Silvano Zaccone – Presidi Slow Food.

A metà pomeriggio “Farinata break” di Edobar, con pandolce e dolci tipici, con la crostata alla marmellata della trattoria Il Boschetto e il pandolce della Focacceria Tossini, piacevole ed apprezzatissimo intervallo.

A seguire le interviste ai “prodotti”

Barolo D.O.C.G. – La Sindaca Renata BIANCO e Stefano PESCI del Consorzio Barolo

Brà D.O.P. – Il Presidente del Consorzio Franco BIRAGHI e Pietro FERRERO Comune di Bra

Puzzone di Moena D.O.P. – Andrea MORANDINI Caseifico sociale di Moena e lo chef Raffaele CIUFFO

Lardo di Colonnata I.G.P. – Il produttore Fausto GUADAGNI della Larderia GUADAGNI

Funghi di Borgotaro I.G.P. – Il direttore del Consorzio Antonio MORTALI e lo chef Mario MARINI

Focaccia di Recco col formaggio I.G.P. – Il Vice Sindaco Gian Luca BUCCILLI e la Presidente del Consorzio Maura MACCHIAVELLO.

 

Sono seguite poi alcune riflessioni e considerazioni di Angelo Ciocca, Deputato del Parlamento Europeo e Stefano Mai, Assessore all’Agricoltura Regione Liguria.

Conclusioni di Federico Quaranta e Lucio Bernini per il Consorzio della Focaccia di Recco.

 

“FATTORE COMUNE” Incontri fra DOP e IGP

si è confermata una preziosa opportunità di approfondimento culturale per conoscere le storie e tradizioni più vere dei produttori agroalimentari italiani, un vero patrimonio nazionale.

Dalle ore 20,00 Recco al ristorante Manuelina, grande serata

con i banchi d’assaggio, degustazioni e presentazioni dei prodotti DOP e IGP presenti.

Presenti anche l’Enoteca regionale della Liguria e i Consorzi del Basilico Genovese DOP e Olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure oltre all’Azienda Agricola Colle dei Maggioli con in degustazioni i vini delle colline di Recco. In sala e in cucina, a fianco dello staff del ristorante, gli allievi dell’Istituto Alberghiero Marco POLO di Genova e Camogli, coordinati dai loro insegnati.

 

Con la partecipazione

 

Sabato 17 novembre alle ore 10,00

“Educational” riservato ai giornalisti con piccolo tour turistico-gastronomico a Camogli

Transfer a Camogli per show cooking dal consorziato di Camogli Focacceria Revello e, data la concomitanza, partecipazione all’inaugurazione del Castello di Babbo Natale, al Castel Dragone con aperitivo offerto dalla Associazione Commercianti di Camogli e conclusione con pranzo tipico presso il ristorante Alfredo di Recco.

 

La Focaccia di Recco col Formaggio I.G.P. è un grande valore aggiunto riconosciuto ai comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno e si può trovare solo nelle attività consorziate:

Ristoranti a Recco: Alfredo – Angelo –  Da Lino – Da ö Vittorio – Del Ponte – Manuelina – Vitturin – Focacceria Manuelina.

Panifici a Recco: Panifici Tossini – Panificio Moltedo G.B. – Panificio Moltedo Luisa.

Ristoranti a Sori: Edobar – Il Boschetto – Focacceria Tossini.

Asporto a Camogli: Revello Focacceria.

Sintesi Fattore Comune 2017

 

www.focacciadirecco.it

Pagine FB Focaccia DI Recco  oppure La festa della Focaccia di Recco

Instagram   focacciadirecco_igp

 

 

Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
Recco (GE) via XXV Aprile 14
Tel.: 0185730748 – 3357274514
NOTA:
Video pubblicato il 29 novembre 2018 e rivisitato in chiave SEO il 18 ottobre 2019.
Intervista di Giuseppe Danielli, direttore Newsfood.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: