FREE REAL TIME DAILY NEWS

Educational nel Friuli dei grandi vini e della cucina tradizionale “furlana”

Educational nel Friuli dei grandi vini e della cucina tradizionale “furlana”

By Redazione

All’Accademia internazionale Gotha del gusto piace premiare i giovani. E che giovani: due bravissimi winemaker ‘furlani’. Andremo alla scoperta dei loro immensi vini e di un territorio di
straordinario fascino che va, grosso modo, da Cormòns a Cividale del Friuli, in un ‘safari’ goloso fra cantine, prosciutti d’eccellenza e vini da applausi.

Interviste e film degli eventi andranno in onda sulla televisione internazionale su internet NFW TV di NEWSFOOD -per visualizzarla: immettere su Google: NEWSFOOD NFW TV o anche solo NFW TV. A
destra gli orari del palinsesto. L’audience certificata è di 11.450 spettatori di media nelle 24h.

Le date sono confermate. Ecco il programma di massima:

Venerdì 24 luglio

– arrivo dei giornalisti invitati (carta stampata, web, tv) con mezzi propri e sistemazione presso l’Albergo Ristorante al Vescovo (*** stelle di grande charme, il posto gode di una vista davvero
pazzesca!) a Pulfero (Udine), a 10 minuti da Cividale del Friuli in posizione panoramica; bus-navetta a disposizione per tutti i trasferimenti in programma;

– h 20 arrivo in bus-navetta al ristorante Cjant dal Rusignul a Dolegna del Collio e cena gourmet;

– rientro in hotel e 1° pernottamento;

Sabato 25 giugno

– prima colazione in albergo;

– h 9,30 trasferimento a Cormons, frazione Borgo San Quirino: visita alla cantina (Premio Migliori vini d’Italia 2009 da parte dell’AISEH Gotha del Gusto) dell’Azienda Vinicola Feresin Davide e
degustazione guidata con l’enologo; passeggiata tra le vigne, fra le più suggestive in assoluto in zona (indossare scarpe da campagna) ed escursione (facile) alla torre del Monte Quarin da
dove, se la giornata sarà bella, si ammireranno tre quarti di Friuli, dalle Alpi al mare !

– h 13 pranzo alla locanda Da Elliot nel bosco della Sdricca, a Manzano, sopra i colli di Rosazzo con la sua famosa abbazia -il luogo è di una bellezza incredibile, da shock !

– h 14,30 trasferimento a Galliano di Cividale presso l’Azienda Agricola Moschioni di Michele Moschioni -rossi indigeni da gridare al miracolo !

– pomeriggio dalle h 17 alle 20 escursione guidata alla bellissima Cividale del Friuli e ai suoi incredibili monumenti longobardi, città in lizza per il riconoscimento di Patrimonio
mondiale dell’Unesco. La guida sarà d’eccezione, e bellissima: Miss Friuli (interviste TV, ecc.);

– h 20,30 aperitivo e cena di gala (gradito abito formale) presso il rinomato ristorante dell’Albergo al Vescovo e Premio Gotha del Gusto: MIGLIORI VINI D’ITALIA E AZIENDA DELL’ANNO 2009″ DA
PARTE DEL GOTHA DEL GUSTO ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE INDIPENDENTE DELLA STAMPA ENOGASTRONOMICA E DELL’HOTELLERIE, CHE FESTEGGIA 10 ANNI DI VITA; Premiazione;

– 2° pernottamento in hotel -non dovremo fare molta strada!

Domenica 26 giugno

– prima colazione in albergo;

– h 9,30 appuntamento in vigna con Marco Cecchini a Faedis (doc Colli Orientali del Friuli), produttore di gran classe, specializzato in passiti, picolit e riesling da svenimento!

– Pranzo in ristorante-trattoria tipica;

– h 15 dal produttore Marco Sara a Savorgnano al Torre (Colli Orientali del Friuli), azienda specializzata in picolit e verduzzo (insieme a Marco Cecchini tra i migliori rappresentanti di questi
vini);

– A seguire: rientro alle rispettive destinazioni (fine dell’educational).

Ogni produttore, ristoratore e albergatore coinvolto nel ‘safari goloso’ riceverà il Premio Gotha del Gusto Certificazione di Qualità dell’AISEH – dietro tale pergamena, che
porta stemma e titoli dei Principi Cernetic, ci sono 10 anni di attività nel settore wine & food in tutto il mondo e circa 300 giornalisti in costante contatto, a livello di
professionisti, direttori, caporedattori, ecc.

Le camicie e le cravatte del Gotha del Gusto sono della ditta Loràn di Torino, camicie e cravatte su misura.

Chi siamo e cosa facciamo

Gotha del Gusto – The Gotha of Taste

AISEH Gotha del gusto, Accademia internazionale della stampa di settore PREMIO ALLA QUALITA’ attiva in tutto il mondo dal 1999. 1999-2009 dieci anni di buon gusto del «Gotha»!

L’Accademia indipendente della stampa «Il Gotha del gusto» nasce nel 1999 con lo scopo di premiare e mettere in contatto i giornalisti di settore e i buongustai con l’eccellenza della
ristorazione e dell’ospitalità alberghiera. Da allora oltre 300 fra giornalisti, critici, fotoreporter, cineoperatori e gourmet, tramite l’Accademia internazionale del Gotha del gusto,
sono transitati per incontri, degustazioni e press tour in Italia e all’estero.

Ogni anno l’elegante pergamena della Certificazione di Qualità e la Vetrofania in pvc «Selezione Il Gotha del Gusto» vengono consegnate gratuitamente a circa 500 selezionati
ristoranti, alberghi e locali di tutte le categorie, in tutto il mondo, Russia e Stati Uniti compresi.

Nel 2007 il club è stato premiato dalla più prestigiosa università americana di scienze gastronomiche, la UCD di Davis (California), che vanta attualmente 5 premi Nobel in
cattedra. Il presidente del Gotha del Gusto è stato insignito della cittadinanza onoraria di Davis. L’Associazione compie 10 anni di vita nel 2009 e il suo successo mondiale è in
costante crescita.

Non è esagerato dire che l’Accademia internazionale indipendente del Gotha del gusto, oltre ad essere l’unica associazione della stampa (settore food e hotel) veramente a livello
internazionale e totalmente indipendente da qualsivoglia fattore «politico» o esterno, sia anche la più prestigiosa in assoluto. Lo dimostrano dieci anni di vita e ben 300
giornalisti e comunicatori ai massimi livelli.

Il fondatore dell’Accademia è Stephan Cernetic, principe ereditario di Montenegro e Albania, giornalista professionista (n°Albo 55660), nato a Trieste, che svolge da 30 anni la
professione di cronista; ha collaborato per 5 anni con il quotidiano la Repubblica, per circa 20 anni con la Radiotv tedesca statale Dw Deutsche Welle, le reti Mediaset, i mensili Rizzoli Rcs, le
guide Lm Luca Maroni, oltre a molte altre testate giornalistiche e guide ai locali in Italia e all’estero.

Frequentava a Bergamo la casa e la tavola dell’indimenticato amico Luigi Veronelli (amico fraterno anche di suo padre, aviatore durante l’ultima guerra e giornalista-inviato per oltre un
cinquantennio per il tennis e lo sci a Tuttosport) e, a Torino, quella del collega Edoardo Ballone (La Stampa), suoi maestri e «stelle polari». E’ probabilmente l’unico giornalista ad
aver frequentato -non più giovincello- la Scuola Alberghiera, diplomandosi chef a tutti gli effetti e poi Cordon Bleu. Ha svolto stage in Italia e all’estero con alcuni dei cuochi
più celebri al mondo, come Bocuse, Verger, Ducasse, Adrià e altri. E’ chef ad honorem del Monferrato, accademico e socio onorario di innumerevoli confraternite culinarie in tutto il
mondo.

AISEH Gotha del Gusto

studiocerne@tin.it
telefono 011 7765601
mobile 335 6747458
Via Aldo Barbaro 15
10143 Torino

SEGNALA IL TUO LOCALE:

Vini, ristoranti, alberghi, ristopizzerie, bar, agriturismi, b&b, pub, kebab, locali in genere di tutte le categorie, ospitalità di tutti i tipi, distillati, prodotti agroalimentari,
aziende turistiche, locali etnici, ristoranti cinesi, giapponesi, indiani…

Gotha del Gusto per NEWSFOOD.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: