FREE REAL TIME DAILY NEWS

Donato Episcopo, Dove c’è Gusto: La prima monografia dedicata allo chef

Donato Episcopo, Dove c’è Gusto: La prima monografia dedicata allo chef

By

«Per me la cucina italiana, come la nostra lingua, è fatta di tanti dialetti. E accanto a questa ricchezza, che rende il nostro modo di cucinare e mangiare unico al mondo, c’è un complesso e non meno difficile processo di interpretazione della tradizione», spiega lo chef  salentino Donato Episcopo nell’introduzione alla monografia che la casa editrice Il Raggio Verde ha voluto dedicargli.

Donato Episcopo
Donato Episcopo

Il volume sarà presentato domenica 25 settembre a Cursi, nello storico Palazzo De Donno, dove interverrà oltre al sindaco Antonio Melcore la giornalista Leda Cesari, che dirige la collana “Dove c’è Gusto”. «Una collana  – spiega la Cesari  – che si inserisce nel solco dei precedenti volumi, “Dio, come ti Olio!” e “Il Gusto del Tacco”, rispondendo a una cifra editoriale che contraddistingue tutte le pubblicazioni della casa editrice, che ha scelto di puntare sul legame tra cibo e territorio  e di raccontare l’eccellenza gastronomica di Puglia e del Salento illustrando al contempo bellezza e cultura del nostro territorio. Nella monografia è inserita, infatti, una nota storica sulla cittadina di Cursi curata dallo storiografo Mario Cazzato e arricchita dagli scatti di “Ideal Foto” di Barbara De Donno». Un legame che consente al libro in questione di dialogare con il progetto “Serre delle Arti – Territori di Pietra”: la presentazione del libro seguirà, infatti, l’iniziativa “Visite ai Giardini – Rassegna itinerante di parole musica e canti in cammino nel Parco delle Cave”, in programma domenica alle 17.30 a Cursi, curata dal Fondo Verri.

«Nelle ottanta pagine della monografia, impreziosita dagli scatti dei fotografi Paolo Picciotto, Chiara Gatta e Carlo De Marchi  – spiega ancora la curatrice della collana –  sono proposti alcuni piatti tra primi, secondi, antipasti e dessert declinati secondo il credo gourmet dello chef salentino, che può vantare un percorso professionale eccellente. Partito giovanissimo da Cursi, Donato si è infatti formato in importanti ristoranti italiani: uno su tutti “La Pergola” dell’Hotel Cavalieri Hilton di Roma, diretto da Heinz Beck. Nel suo percorso formativo   ha affinato sempre più la tecnica di manipolazione dei cibi di scuola orientale e ha reinventato con originalità e creatività la cucina mediterranea, aggiudicandosi prestigiosi riconoscimenti – dal Concorso internazionale per giovani cuochi del Mediterraneo, nel 2002, dove si è classificato al 3° posto, alla guida dell’ “Espresso” che lo incorona “Giovane Chef Emergente 2005”. Da alcuni anni è alla guida della cucina del Cinque Stelle “La Corte” di Follina nell’Hotel Relais Chateaux Villa Abbazia (Treviso), ristorante che grazie allo chef salentino si è conquistato una Stella Michelin. Tra i fornelli della “Corte” di Follina Donato Episcopo cucina, studia, fa ricerca, ascolta i suoi clienti, prova, inventa, riprova, attinge ispirazione dal suo viaggio personale e professionale e disegna una cucina nuova eppure antica, innovativa eppure saldamente ancorata alle sue radici e alla tradizione del Salento».

Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d