FREE REAL TIME DAILY NEWS

Dieta, frutta e verdura prevengono la SLA

Dieta, frutta e verdura prevengono la SLA

By Redazione

Frutta e verdura, specie se con colori brillanti, previene la sclerosi laterale amiotrofica o, se già presente, ne rallenta lo sviluppo.

Questa la tesi sostenuta da una ricerca della Harvard School of Public Health, diretta dal professor Alberto Ascherio e pubblicata su “Annals of Neurology”.

Gli scienziati sono partiti dalle notizie certe sulla malattia. Nonostante alcuni punti d’ombra si sa che la SLA inizia il suo percorso attaccando i neuroni del cervello e del midollo spinale,
portando all’indebolimento ed alla paralisi dei muscoli Perciò, il team Harvard ha cercato di scoprire se questo processo potesse essere fermato, od almeno rallentato, in qualche
maniera.

A tale scopo, sono stati esaminati cinque ricerche prospettiche: il National Institutes of Health (NIH)-AARP Diet and Health Study, il Cancer Prevention Study II-Nutrition Cohort, il
Multiethnic Cohort, il Health Professionals Follow-up Study, e il Nurses’ Health Study. In totale, 1 milione di volontari, la loro alimentazioni, le loro abitudini.

E’ cosi emerso il ruolo di antiossidanti come betacarotene e luteina, elementi che donano a frutta e verdura i colori arancione, giallo o rosso. Secondo gli studiosi, tali antiossidanti
riducono il rischio SLA. Più in generale, il consumo di tali sostanze era correlato ad altre abitudini sane: esercizio fisico, assunzione di vitamina C ed E.

Purtroppo, anche notizie negative: assumere vitamina C (anche tramite integratori), licopene e beta-criptoxantina non porta nessun effetto positivo.

Commentando il lavoro svolto, il professor Ascherio sponsorizza diete ricche di frutta e verdura, i cui carotenoidi possono prevenire o ritardare l’insorgenza della SLA.

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: