FREE REAL TIME DAILY NEWS

Destinati altri 25 milioni di euro al collegamento Olbia-Palau

By Redazione

Cagliari, 9 Ottobre 2007 – La Giunta regionale ha incrementato di 25 milioni di euro la dotazione finanziaria per la realizzazione della nuova Strada statale 125/133bis nella tratta
Olbia-Palau, già ricompresa tra gli interventi del primo Programma per le infrastrutture strategiche, passando così da 58 milioni 979mila euro (un milione 305mila euro di fondi
Anas, 32 milioni 674mila euro di fondi Por e 25 milioni di euro stanziati il 31 marzo 2005 dalla stessa Giunta) a 83 milioni 979mila euro.

È stata poi approvata in via programmatica la soluzione per il collegamento Olbia-Arzachena mediante la realizzazione di due distinti interventi: i lavori di costruzione della Nuova
Strada statale 125 Olbia-Santa Teresa (1° e 2° lotto Olbia-San Giovanni), con la realizzazione di una strada a due corsie sviluppata sullo stesso tracciato del progetto preliminare
approvato dalla Commissione speciale Via del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio, dopo attenta misurazione dei flussi di traffico rilevati sulla tratta interessata
dall’intervento, e i lavori di adeguamento dell’attuale S.S. 125 dal km 331 (San Giovanni) al km 338 (intersezione con la Strada provinciale 59 per Porto Cervo.

All’intervento di adeguamento della S.S. 125 nel tratto Arzachena-Palau sono stati destinati 25 milioni di euro, «liberati» con una deliberazione del Cipe del 28 settembre 2007 che
ha destinato alla Sardegna risorse per infrastrutture precedentemente finanziate dalla Regione.

L’intervento riguarda in particolare i lavori di costruzione della Nuova S.S. 125 Olbia-Santa Teresa (stralcio funzionale del 4° e 5 ° lotto, dallo svincolo Arzachena nord fino al Km
351 dell’attuale SS 125) ed è finalizzato al potenziamento dell’asse viario Olbia-Arzachena-Palau, in un tratto compreso tra la circonvallazione di Arzachena e la rotatoria posta presso
Palau.

Il 31 marzo 2005, in sede di deliberazione, la Giunta regionale aveva osservato che «non si poteva condividere la scelta della tipologia di strada a quattro corsie da Olbia allo svincolo
di Arzachena sud» perché, in quel momento, non erano disponibili le informazioni di base necessarie per procedere ad una scelta basata su dati oggettivi. Così pure non era
stato approvato lo sviluppo del tracciato che, in misura rilevante, avrebbe dovuto abbandonare l’attuale percorso spostandosi verso ovest: «entrambe queste scelte – si legge nella
delibera del 2005 – comportano un importante ed ingiustificato consumo del territorio in una area particolarmente sensibile sia dal punto di vista paesaggistico che ambientale».

Non appena acquisito il giudizio di compatibilità ambientale, la cui procedura viene oggi avviata, i lavori potranno essere appaltati in quanto è stata sviluppata la relativa
progettazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: