FREE REAL TIME DAILY NEWS

Dalla Costa in tour virtuale con i monumenti dalla costa… nel piatto

Dalla Costa in tour virtuale con i monumenti dalla costa… nel piatto

By Tiziana

Le città del nostro paese sono tra le più ricche di storia, cultura ed arte e appaiono solitamente affollate da persone ma anche turisti che con i loro telefonini catturano l’eterna bellezza dei nostri monumenti. In questo periodo le piazze, i viali e i luoghi più visitati appaiono deserti, immersi in un’atmosfera triste e desolante.

Il Pastificio Dalla Costa ha voluto ricreare in pasta alcuni tra i più noti simboli al mondo del nostro meraviglioso paese: il Colosseo di Roma, la Torre “pendente” di Pisa e il Duomo di Milano, le Gondole della splendida Venezia per un primo piatto che con la fantasia può diventare una sorta di tour virtuale nei luoghi più significativi d’Italia. Le proposte sono due. La Pasta Monumenti con le forme riproducenti il Colosseo, Duomo di Milano e Torre di Pisa, creati a regola d’arte.

Nella confezione delle Gondole si trova la pasta a forma di vere e proprie gondole, interpreti della tipica imbarcazione lagunare, un tempo utilizzata dai suoi abitanti per spostarsi tra i sestieri e che da sempre è una grande attrazione per i turisti. Dalla Costa produce pasta secca da oltre 25 anni, seleziona con cura le migliori materie prime.

La trafilatura al bronzo e l’essiccazione a bassa temperatura conferiscono al prodotto Dalla Costa una ruvidezza tale da trattenere ogni tipo di condimento. Per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori Dalla Costa offre il servizio di acquisto e spedizione on-line. Il prodotto si può ordinare sullo shop dell’azienda, che provvederà a spedirlo direttamente a casa.

Lavorazione: Trafilatura al bronzo, essicazione a bassa temperatura
Ingredienti: Semola di grano duro, spinaci disidratati 2,5%, bietola rossa disidratata 1,5%,
curcuma disidratata 1%, pomodoro disidratato 0,5%
Tempo di cottura: 5 – 7 minuti
Confezione: 500 gr
Prezzo: € 2,20

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: