FREE REAL TIME DAILY NEWS

Da “VIVA RADIO 2” a VOLTERRAGUSTO

By Redazione

Al simpatico artista fiorentino verrà consegnato il “Premio Jarro” in un incontro aperto al pubblico, da giovedì 1 a domenica 4 novembre Volterragusto celebrerà inoltre il
pregiato tartufo locale con stand di esposizione e vendita e divertenti iniziative.

Sarà MARCO BALDINI, mattatore assieme a Fiorello dell”esilarante programma radiofonico “Viva Radio 2″ e padrino d”eccezione di VOLTERRAGUSTO (fino a domenica 25 novembre), a ricevere
quest”anno il “PREMIO JARRO” in un incontro aperto al pubblico che si terrà SABATO 3 NOVEMBRE, alle ore 17.30, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo de’ Priori a Volterra (PI).

Il premio, conferito dal Comune di Volterra e dall”Associazione Tartufai Val Di Cecina e giunto quest”anno alla sua sesta edizione, intende offrire un riconoscimento ad un personaggio del
mondo dello spettacolo che, attraverso il suo lavoro o comunque la sua passione personale, riesca a porsi come ambasciatore della buona tavola e delle tipicità enogastronomiche,
diventando al tempo stesso padrino di una rassegna nata proprio con questi intenti. Fra i premiati nelle passate edizioni anche Antonio Albanese e Sergio Staino.

La premiazione si inserisce nel secondo week-end della “X MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO DELLE COLLINE SANMINIATESI” (27-28 ottobre / 1, 2, 3 e 4 novembre), appuntamento che VOLTERRAGUSTO
dedica a storia e sapori del pregiato tartufo bianco locale attraverso iniziative e banchi di esposizione e vendita allestiti nella centrale Piazza XX Settembre (apertura dalle ore 10 alle 20).

Fra le tante iniziative pensate per coinvolgere il pubblico nella scoperta del profumato tubero da non perdere “TUTTI A CACCIA DI TARTUFO!!”, che DOMENICA 4 NOVEMBRE offrirà la
possibilità di accompagnare i tartufai locali ed i loro simpatici segugi in una divertente battuta di caccia al tartufo (ore 11, Parco Pubblico di S. Pietro).

Sempre nella giornata di domenica anche la DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI E VINI DELLA VALDICECINA, curata dalla delegazione FISAR di Volterra e proposta nel suggestivo sfondo del Chiostro della
Pinacoteca Civica (Via Sarti 1) dalle 16 alle 18: una golosa panoramica che vedrà protagonisti i prodotti dell”eccellenza casearia e vinicola del territorio, presentati in abbinamento.

Nelle giornate della manifestazione prosegue inoltre l’iniziativa VOLTERRA DI GUSTO E DI CULTURA, con sconti e riduzioni sul biglietto di ingresso per diversi Musei della città a tutti
coloro che visiteranno gli stand di Piazza XX Settembre. Lo sconto è valido anche per la rassegna “Etruschi di Volterra. Capolavori dai grandi musei europei” (21 luglio – 8 gennaio) che
raccoglie per la prima volta insieme un vasto patrimonio archeologico proveniente da famose istituzioni nazionali ed estere e da importanti collezioni private.

Per aggiornamenti ed informazioni relative al programma sarà sempre possibile consultare il sito http://www.volterragusto.com (mail: info@volterragusto.com), o contattare il Consorzio Turistico
“Volterra, Val di Cecina, Val d’Era” allo 0588-86099 (mail: info@volterratur.it).

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: