FREE REAL TIME DAILY NEWS

Fiera di Gonzaga, la Millenaria. Agroalimentare, e non solo.

Fiera di Gonzaga, la Millenaria. Agroalimentare, e non solo.

By

Il tema della Fiera di Gonzaga 2019

Gonzaga, l’agroalimentare della tradizione incontra i giovani imprenditori. Dal 31 Agosto all’ 8 settembre la città ospita la Fiera Millenaria, così chiamata perchè la tradizione risalirebbe al 1490. Nove giorni per parlare di agroalimentare, territorio e nuove prospettive, all’insegna del cibo, spettacolo e divertimento.

Ecco allora Mantova Golosa: la valorizzazione della cucina mantovana. Il cuore pulsante è il Padiglione Zero, sede di Mantova Golosa, con i suoi cooking show, lezioni di cucina, degustazioni, talk con i produttori, presentazioni. Dall’uovo alla gallina, l’eccellenza delle filiera avicola lombarda è il tema della Millenaria 2019, con l’obiettivo di illustrare ai consumatori il valore della filiera Made in Italy al 100%.

Novità del 2019, la divisione dell’area in tre settori: Mantova Golosa Experience, Area Eventi e La Millenaria dei bambini, con la possibilità di incontrare i produttori, gustare la cucina naturale, esplorare il buono del territorio, anche quello meno conosciuto.

La Fiera Millenaria è anche agricoltura. Sarà così il momento per parlare del primo settore: confronti, aggiornamento e riflessione. Tra gli argomenti più caldi, la PAC, i costi dell’agricoltura moderna, l’ortoterapia, l’economia circolare e l’elicicoltura.

Un grande classico, la sezione dedicata alle macchine agricole e quella per la zootecnia. Momenti particolari come la la grande Mostra Bovina della Frisona (in collaborazione con Associazione Mantovana Allevatori), affiancata dalla Fattoria di Italialleva in cui si potranno conoscere gli animali della fattoria e assistere alla mungitura in diretta. Protagonisti anche i cavalli, con la presentazione dei CAITPR (Cavallo agricolo da tiro pesante), l’affascinante show equestre e lo spettacolo di falconeria a cavallo.

Fiera di Gonzaga, gli spettacoli

Sabato 31 agosto musica e  racconti con il giornalista sportivo e conduttore Marino Bartoletti, che condurrà lo show “Ci vediamo al Bar-Toletti”.

Tre serate sono dedicate alla comicità con Duilio Pizzocchi, Lunedì 2 settembre , che propone i personaggi di Zelig Off e Circus. Mercoledì 4 sarà il turno di Gianluca Impastato e Scintilla, che hanno iniziato il loro percorso ne I Turbolenti (Colorado) e  Venerdì 6 sarà la volta di Antonio Ornano, con i suoi irresistibili aneddoti.

Gli spettacoli musicali vedranno la partecipazione della tribute band ufficiale dei Queen (i Killer Queen) domenica 1 settembrel’Orchestra Europea Discanto con il concerto “Sentieri di Musica”, (giovedì 5); l’omaggio a Mina “Anima Mina”,  (sabato 7) e il gran finale (domenica 8) con la Banda di Gonzaga che onorerà Ennio Morricone con un concerto.

Concluderà uno spettacolo pirotecnico. Senza poi trascurare le avventure dei burattini, il padiglione bimbi e lo street food.

Giovanni Sala, presidente di Fiera Millenaria, l’edizione 2019 unisce il “classico” agroalimentare con “Altri comparti economici; i padiglioni dedicati alla campionaria sono una testimonianza della crescita della qualità di questi settori, ne è la conferma la presenza di spazi espositivi sempre più attrezzati e ricchi di proposte innovative”. Motivo di vanto anche il programma, “Frutto della stretta collaborazione con i nostri partner. Le associazioni agricole, Confagricoltura, Coldiretti, Cia, l’Associazione Mantovana Allevatori, il Consorzio agrituristico, Confcooperative e Confcommercio lavorano al nostro fianco per rendere la manifestazione sempre più interessante per il pubblico, in particolare sulla conoscenza e promozione del nostro territorio e dei nostri prodotti tradizionali”.

La Fiera Millenaria vanta il supporto di una serie di partner istituzionali: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Regione Lombardia, inLombardia, ATS Val Padana, Camera di Commercio di Mantova, Provincia di Mantova e Città di Gonzaga – e gli sponsor Tea Energia, Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Banca Agricola Mantovana.

ORARI DI APERTURA
Sabato 31 Agosto dalle 17,00 alle 23,30
Domenica 1, Sabato 7 e Domenica 8 Settembre dalle 9,30 alle 23,30
Lunedì 2, Martedì 3, Mercoledì 4, Giovedì 5, Venerdì 6 Settembre , dalle 17,00 alle 23,30
Mercoledì 4 dalle 9,30 alle 12,30 (Ingresso gratuito con accesso alle sole aree esterne)

BIGLIETTI 
Intero Weekend nei giorni 31 agosto, 1-7-8 Settembre: Euro 8,00
Ridotto Weekend nei giorni 31 agosto, 1-7-8 Settembre: Euro 6,00 (Riservato Over 70: nati prima del 1948 compreso)
Intero Infrasettimanale nei giorni 2-3-4-5-6 Settembre: Euro 6,00
Promo Junior: tutti i giorni i giovani dai 14 ai 17 anni (nati dal 2002 al 2005):  Euro 3,00

 

Matteo Clerici

Revisionato Seo in data 16/08/2019

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: