FREE REAL TIME DAILY NEWS

Correre in cucina: Ciclo di appuntamenti dedicati a sport e alimentazione

Correre in cucina: Ciclo di appuntamenti dedicati a sport e alimentazione

By Redazione

Il Gruppo Ethos inaugura Correre in cucina, un ciclo di appuntamenti dedicati a sport e alimentazione sotto la guida di Luca Speciani, nutrizionista della nazionale italiana di
Ultramaratona, in collaborazione con la BarclaysMilano City Marathon.

La prima sessione di allenamento per prepararsi a questo importante appuntamento sportivo, sarà domenica 5 febbraio a partire dalle ore 8.00. Dopo qualche ora di attività fisica all’aria aperta a Parco Sempione (Milano) avrà luogo, presso il ristorante Grani&Braci, il consueto brunch della domenica a base di prodotti biologici, accompagnato dai consigli nutrizionali per gli sportivi. Seguirà una visita bioimpedenziometrica a cura di Luca Speciani.

L’11 marzo l’appuntamento si rinnova in Brianza, a Casatenovo, con una sessione di allenamento nel Centro Sportivo di Rogoredo per poi proseguire con il brunch presso il ristorante Sanmauro.

Sarà ancora il ristorante Sanmauro ad ospitare, il 22 marzo, alle ore 20.30, la cena conferenza dal titolo Sport e dimagrimento: dalle calorie ai segnali a cura di Luca Speciani che chiuderà il calendario Correre in cucina.

Non è necessario essere persone eccezionali: la corsa è uno sport che tutti possono intraprendere, un’attività cui siamo naturalmente predisposti, portatrice di salute e
benessere. Questa partnership tra Gruppo Ethos e Milano City Marathon, vuole avvicinare sempre più gli sportivi, ma anche le persone comuni che desiderano mettersi alla prova, ad uno stile di vita attivo e sano, partendo dall’attività fisica e dalla corretta alimentazione.

 

Cos’è l’analisi Bioimpedenziometrica?

La bioimpedenziometria (BIA) è una metodica rapida e non invasiva per l’analisi della composizione corporea. Tramite la semplice apposizione di quattro elettrodi, il sensore misura i valori bioelettrici di Resistenza (abbinata ai liquidi corporei) e Reattanza (abbinata ai solidi corporei) presenti nel corpo umano.
Con questa tecnica è possibile ottenere un’analisi completa che, con sensibilità e specificità elevate, è in grado di discriminare se le oscillazioni di peso sono imputabili a oscillazioni di Fluidi, Massa Muscolare o Massa Grassa.

Rubrica Correre in cucina: per seguire i consigli di Luca Speciani e le ricette degli chef del Gruppo Ethos, basta accedere al sito http://www.milanocitymarathon.it, sezione training.

Programma appuntamenti:

5 febbraio – Grani&Braci, Milano

  • ore 8:00 ritrovo spogliatoi Arena Milano
  • ore 08:15 allenamento con tecnici Fidal e Luca Speciani nel Parco Sempione.
  • ore 12:00 Brunch biologico con intervento nutrizionale di Luca Speciani presso il ristorante Granai&Braci. A seguire visita bioimpedenziometrica

11 marzo – Sanmauro, Casatenovo (LC)

  • ore 8:00 ritrovo spogliatoi del Centro Sportivo di Rogoredo, via Volta a Casatenovo (LC)
  • ore 08:15 allenamento con tecnici Fidal e Luca Speciani
  • ore 12:00 Brunch biologico con intervento nutrizionale di Luca Speciani presso il ristorante Sanmauro. A seguire visita bioimpedenziometrica

22 Marzo – Sanmauro, Casatenovo (LC)

  • ore 20:30 cena conferenza SPORT E DIMAGRIMENTO: DALLE CALORIE AI SEGNALI con Luca Speciani.

Dove:
Ristorante Grani&Braci, Via Farini (Ang. G. Ferrari), Milano
Rstorante Sanmauro, in via De Gasperi 82, Casatenovo

Quando:
5 febbraio e 11 marzo, a partire dalle ore 8.00
22 marzo, ore 20.30

Prezzo:
Allenamento con spogliatoi, servizi igienici e docce visita bioimpedenziometrica brunch a 30 euro; cena a tre portate con vino, acqua e caffè a 25 euro.

Info e iscrizioni:
Rristorante Grani&Braci, in via Farini, angolo Ferrari a Milano (fermata Garibaldi) -tel 02 36637422 www.graniebraci.it;
Ristorante Sanmauro, in via De Gasperi 82 a Casatenovo -tel 039 9202601 www.sanmauroweb.it – Twitter: @ethosristoranti

 

Premi e gadget per chi si iscrive alla Milano City Marathon attraverso i ristoranti del Gruppo

L’iniziativa

Il calendario di iniziative Correre in cucina, si colloca nell’ambito del Challenge Gruppo Ethos, ideato per promuovere la Barclays Milano City Marathon. Si tratta di una competizione che coinvolgerà i partecipanti alla maratona e alla staffetta tramite i ristoranti del Gruppo Ethos. Gli iscritti al Challenge Gruppo Ethos avranno una classifica dedicata con premi per i migliori atleti e premi ad estrazione:

Maratona: Per i primi dieci maratoneti iscritti al Challenge Gruppo Ethos in palio pettorali per le più belle maratone nazionali e internazionali e molti altri premi a estrazione come capi tecnici, buoni spendibili nei ristoranti del Gruppo Ethos, birre artigianali e gadget.

Staffetta: Per le prime tre squadre iscritte al Challenge Gruppo Ethos in palio i pettorali di alcune prestigiose maratone e molti altri premi a estrazione come capi tecnici, buoni
spendibili nei ristoranti del Gruppo Ethos, birre artigianali e gadget.

La premiazione avverrà sul palco il giorno della gara, 15 maggio 2012.

Come iscriversi

L’iscrizione può essere effettuata nei ristoranti del Gruppo Ethos o online sul sito di Milano City Marathon (www.milanocitymarathon.it) cliccando il link Gruppo Ethos. Il Challenge Gruppo Ethos è una competizione nella competizione con premi per i migliori atleti e gadget per tutti i partecipanti.

Gruppo Ethos

Il Gruppo Ethos (www.gruppoethos.it) vanta un´esperienza ventennale nel settore della ristorazione e conta oggi quattro ristoranti di successo:
Grani&Braci a Milano (www.graniebraci.it), Sanmauro a Casatenovo, Lecco (www.sanmauroweb.it), Acqua e Farina ad Agrate Brianza, Milano (www.acquaefarina.net) e Risoamaro a Mariano Comense, Como (www.risoamaro.it).

I ristoranti del Gruppo Ethos si propongono come un innovativo punto di ritrovo per gustare piatti raffinati, specialità alla griglia, pietanze realizzate con prodotti biologici, gustose pizze disponibili anche con farina integrale e kamut e sfiziosi dessert in un ambiente elegante e cordiale. Attenzione alla qualità, disponibilità verso il cliente,
versatilità dell´offerta, etica e passione sono i tratti distintivi di tutti i locali del Gruppo.

Redazione Newsfood.com WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: