Conservatorio di Milano: Straordinario successo di Anna Tifu

4 Ottobre 2018
—–Original Message—–
Date: Thu, 4 Oct 2018
Subject: Anna Tifu in Concerto al Conservatorio di Milano – Straordinario successo nel Concerto per violino e orchestra op. 35 di Petr Il’ic Tciajkovkij – Orchestra SWD Philharmonie diretta dal Maestro Ari Rasilainen – Europasia informa
Nella serata inaugurale della stagione concertistica 2018/2019 della Societa’ dei Concerti di Milano, straordinario successo della violinista Anna Tifu che, con l’Orchestra tedesca SWD Philharmonie diretta dal Maestro Ari Rasilainen, ha eseguito – suonando il violino Antonio Stradivari ” Marechal Berthier” 1716 ex Napoleone della Fondazione Canale di Milano – il Concerto in re magg.op. 35 per violio e orchestra di Petr Il’ic Tcajkovkij.
In una sala Verdi del Conservatorio di Milano, gremita in ogni ordine di posti, la violinista cagliaritana e’ stata salutata, alla fine dell’esibizione, da un lungo applauso durato oltre quindici minuti.
Due bis, tra i quali la sarabanda in do di Johann Sebastian Bach.
Nel corso della serata l’Orchestra SWD Philarmonie ha eseguito, di Milij Alexeievitc Balakirev l’Ouverture on the Themes of three Russian Songs, di Ralph Vaughan Williams la Fantasia su un tema di Thomas Tallis e di Edward Elgar, ‘In the south op. 50’.
Foto:
– Da sin. Ralph Fassey, Presidente Conservatorio Verdi di Milano; Achille Colombo Clerici pres. Di Assoedilizia e di Europasia; Anna Tifu, violinista;
Enrica Ciccarelli Mormone, presidente della Fondazione La Società dei Concerti; Filippo Michelangeli, direttore Suonare news;
Laura Moro, direttore editoriale Edizioni Curci
– Federico Hernandez manager di Harrison Parrott London.
Enrica Ciccarelli Mormone e il direttore d’orchestra Ari Rasilainen.
Fonte: Istituto Europa Asia
per Newsfood.com/cultura