FREE REAL TIME DAILY NEWS

#CIRFOODconTe: i consigli per la quarantena

#CIRFOODconTe: i consigli per la quarantena

By Tiziana

In questo momento di emergenza in cui lavoratori, bambini e famiglie sono a casa, CIRFOOD, tra le maggiori imprese italiane di ristorazione e welfare aziendale, ha sviluppato il progetto
#CIRFOODconTe: un portale web con ricette, curiosità, approfondimenti per continuare ad
aiutare a prendersi cura della propria alimentazione, del proprio benessere e del piacere di stare insieme, anche a distanza.

CIRFOOD ha scelto di stare al fianco delle persone, portando un contributo di utilità e valore per chi lavora da casa e per chi trascorre il proprio tempo in famiglia, mettendo a disposizione le proprie conoscenze, frutto di un’esperienza di oltre 50 anni nel mondo della ristorazione. Ogni settimana sul sito ufficiale si potranno trovare nuove ricette facili da realizzare nelle propria cucina, informazioni e curiosità sul mondo della sostenibilità e del benessere, ma anche tante attività e consigli per i più piccoli con giochi e approfondimenti su buoni e sani stili di vita.

Questo momento di grande difficoltà e preoccupazione ci coinvolge come impresa e come
persone. Il nostro impegno è volto a garantire la continuità dei nostri servizi di ristorazione per attività essenziali, oltre a promuovere la cultura del cibo, che non è solo nutrimento, ma è anche socialità e cultura, tradizione e innovazione, salute e benessere, etica e responsabilità.” – ha spiegato Chiara Nasi, Presidente CIRFOOD. “Questo progetto è un’occasione di condivisione e un’opportunità per stare vicini alle persone, anche se da lontano, con consigli e curiosità sul mondo del cibo, in linea con la nostra visione Feed The Future.” – ha concluso Chiara Nasi. Su #CIRFOODconTE, strutturato in tre macroaree In Cucina, Benessere e Per i più piccoli, tanti contenuti utili. Tra questi, ecco i 9 consigli + 1 per vivere e mangiare bene a casa:

1. Fai da te… in cucina. Comprare il pane adesso non è semplice, allora perché non provare a farlo in casa? Tra le tante ricette che CIRFOOD metterà a disposizione, si parte proprio
dall’ingrediente che non può mancare in tavola, perché il suo profumo, appena sfornato, riscalda il cuore.

2. Chef all’opera. Gustose video-ricette spiegate dai cuochi CIRFOOD da preparare direttamente a casa vostra. Questa settimana lo chef Massimo Iori consiglia: perle di ricotta su pesto di rucola e bacon croccante.

3. Viaggia… con i sapori. Anche se in questo momento non possiamo viaggiare, possiamo
comunque scoprire nuove culture e tradizioni attraverso i loro sapori. Ogni settimana sarà
pubblicata una ricetta dal mondo, per portare sulle vostre tavole piatti sempre nuovi.Prima tappa: il Brasile con i suoi brigadeiros.

4. Rispettiamo il pianeta con scelte sostenibili. Riciclare correttamente i rifiuti, scegliere comportamenti per ridurre l’inquinamento, adottare stili di vita dal basso impatto ambientale: sono tutte azioni importanti per contribuire alla salvaguardia del nostro
pianeta e del nostro futuro. Ma siamo sicuri di farlo nel modo giusto? Scoprilo con la rubrica settimanale su #CIRFOODconTe.

5. Salute e benessere: la parola agli esperti. Sul portale saranno presenti interviste,
approfondimenti e analisi per un corretto stile di vita. La prima “lezione” è sulle abitudini
per una buona pausa pranzo.

6. Il cibo che fa bene. Il viaggio parte dall’arancia e continuerà per esplorare l’universo degli
alimenti sani e utili per il nostro benessere.

7. Gioca… con la fantasia. Non potendo andare al parco, i genitori si ingegnano già ogni
giorno per rendere piacevoli le giornate dei loro bambini. L’appuntamento con il Cirghiotto,
la mascotte di CIRFOOD, è settimanale: disegni, giochi e tante altre attività per imparare,
divertendosi!

8. Mangiare bene… fin da piccoli. Tanti i consigli di educazione alimentare per avvicinare i più
piccoli alla cultura e al valore del cibo.

9. Metti in circolo… gli ingredienti. In cucina nulla si butta, tutto si trasforma! Come
riutilizzare in cucina i nostri “scarti alimentari”? Idee e suggerimenti per ridurre gli sprechi,
trasformandoli in ingredienti per nuovi piatti

9+1 Rispetta le regole, esci di casa solo se strettamente necessario. Insieme ce la faremo!
Vi aspettiamo sui nostri canali social per non perdervi ulteriori contenuti e approfondimenti!

Facebook: https://www.facebook.com/CIRFOOD.Official/
Twitter: https://twitter.com/cirfood
Instagram: https://www.instagram.com/cirfood/
LinkedIn:

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d