BIOFACH e VIVANESS 2015: Maxi Congresso Food for Thought – Cibo bio per il cervello


per video e interviste presso gli stand degli espositori)
Gennaio 2015
- Tema chiave del congresso: Organic 3.0
- Key note di forte caratura
- Nuovo pianificatore per la programmazione personale degli eventi facilita la partecipazione a fiera e congresso
Highlight speaker: da Güldenberg a Weizsäcker
Il congresso BIOFACH e VIVANESS vive delle persone che, con i loro interventi, informano e ispirano ogni anno i partecipanti: attori eminenti del settore, pionieri tanto quanto newcomer. Mildred Steidle dell’Organic Services, management congressuale: “Ancora una volta si evidenzia come il settore interpreti BIOFACH e VIVANESS, con il loro congresso, quale piattaforma di discussione e di conoscenze. Non ci si limita semplicemente a sfiorare i temi, bensì li si approfondisce e li si porta avanti, come si può ben notare sull’esempio di Organic 3.0”.
Gli highlight speaker:
– Doris Gadermann, sociologa specializzata in psicologia sociale e coach sistemico della creative analytic 3000,
– Lola Güldenberg, studiosa di trend,
– Martin Häusling, membro del Parlamento europeo,
– Prof. Dr. Carlo Leifert, Research Development Professor for Ecological Agricolture della Newcastle University,
– Alexander Müller, segretario generale temporaneo dell’Institute for Advanced Sustainability Studies (IASS),
– Prof. Dr. Clemens Sedmak, professore di etologia sociale, filosofo e teologo del King’s College London,
– Andreas Siemoneit, fisico e ingegnere economico della Vereinigung für Ökologische Ökonomie – VÖÖ (Associazione per l’economia ecologica),
– Prof. Dr. Dr. h.c. Ernst Ulrich von Weizsäcker, studioso di scienze naturali ed esponente politico.
Forum VIVANESS: conoscenze “naturalmente belle” per il settore
Il Forum VIVANESS, con le sue sette manifestazioni, è il congresso del Salone Internazionale della Cosmesi Naturale e offre una piattaforma per lo scambio di informazioni sugli sviluppi attuali e i temi del futuro. Come si posiziona la cosmesi naturale a fronte dell’andamento dinamico del mercato? Come può svilupparsi ulteriormente il settore? Quali temi muovono gli attori del mercato?
Il primo giorno di fiera (11.02.2015) si partirà subito con un highlight, la conferenza in lingua inglese “Vegan Cosmetics: What is next after the Hype?” sulla categoria trend Vegan del VIVANESS con Beate Vogel della casa editrice naturkosmetik verlag e. dambacher e il Dr. Nicolas Scharioth dell’istituto di ricerche di mercato pollion.
Al centro della giornata del 12.02.2015 saranno i mercati internazionali con tre manifestazioni:
“Cosmesi naturale: dati – fatti – mercati” (tra gli altri con Elfriede Dambacher della naturkosmetik konzepte), “Italia, il mercato si muove ancora!”, nonché “Vive la difference: particolarità, aspetti attuali e prospettive del mercato della cosmesi naturale francese” (tra gli altri con Moritz Aebersold della Contura Consulting). Queste tre conferenze saranno tradotte in simultanea in inglese, italiano e francese.
Venerdì 13.02.2015, nell’ambito del Forum VIVANESS, il comparto internazionale del beauty si aggiornerà sul tema della certificazione nella cosmesi naturale, per la precisione nel quadro della manifestazione “Come si procede con le certificazioni?”.
Il ciclo di colloqui meet + talk completerà il congresso del VIVANESS nel padiglione 7A. I presenti sono invitati a un forum aperto a tutti nel bel mezzo dell’attività fieristica. meet + talk offrirà al pubblico l’opportunità di incontrare esperti e pionieri del settore della cosmesi naturale e di informarsi sui trend del momento. Nel corso di ben 13 eventi Elfriede Dambacher e Beate Vogel della casa editrice naturkosmetik verlag riceveranno e dialogheranno con ospiti eminenti, analizzeranno tematiche della cosmesi naturale e presenteranno dati e fatti attuali del rispettivo mercato.
Highlight & Congress in breve
Per programmare la visita al salone e al congresso, a partire dal 2015, espositori, pubblico, relatori e operatori dei media consulteranno la sezione Highlights & Kongress su www.biofach.de e www.vivaness.de. In modo facilmente comprensibile e ben strutturato si possono consultare qui la scaletta del congresso e tutti gli highlight, compreso il programma collaterale nei padiglioni, richiamandoli sia per intero che per giornata. In un solo colpo d’occhio è inoltre possibile vedere i relatori e gli highlight speaker.