FREE REAL TIME DAILY NEWS

Biofach compie 30 anni, dal 1990 fiera leader del Bio nel mondo

Biofach compie 30 anni,  dal 1990 fiera leader del Bio nel mondo

By Giuseppe

Norimberga, febbraio 2019, Biofach compie 30 anni, dal 1990 è la fiera leader del Bio

Biofach 2019 raccontato attraverso pillole di info e foto e video di Bio Italiano.

Biofach 2019 compie 30 anni: Norimberga è la capitale mondiale del Bio

(vedi tutti gli articoli e video di Newsfood.com che dal 2011 è Media Partner Web di Biofach – Vivaness )

 

L’edizione 2019 registra circa 3.400 espositori e più di 50.000 visitatori da oltre 100 Paesi – Settore in continua crescita a livello globale

Il Bio vale oltre 92 miliardi di euro di fatturato complessivo, 2,9 milioni di produttori e 69,8 milioni di ettari coltivati (fonte: Fibl e Ifoam)

A Biofach 2019 l’Italia, subito dopo i tedeschi padroni di casa, si conferma il primo Paese con 405 espositori, circa il 12% del totale.

L’ICE Agenzia per questa edizione ha curato l’organizzazione di una collettiva italiana su un’area espositiva di 273 metri quadrati.

Il valore del mercato bio italiano ammonta a circa 3,14 miliardi di euro (dati 2017), ai quali si aggiungono i circa 2 miliardi di export

I prodotti bio pesano per il 5% del totale di esportazioni del food made in Italy; valore quintuplicato dal 2008.

Tante le novità a Biofach 2019 di espositori Italiani e alcune new entry come i biscotti Paolo Forti di Castelbuono (…a breve la video intervista a Paolo e a Elena).

 

Redoro Frantoi Veneti, azienda storica veronese, porta a Norimberga i suoi oli del Garda. Daniele Salvagno è il poeta dell’olio extra vergine. Vedi video girato a Vinitaly-Sol-Verona nel 2018

 

 

Gianfranco Cavallotto di Altalanga continua la sua battaglia affinchè non venga confusa la Nocciola Piemonte IGP, simbolo dell’Alta Langa coltivata in collina da quella di pianura… (a breve intervista video)

 

 

Massimiliano Geraci di Olìvoìl ci ha presentato il suo ultimo nato, un extra vergine della Valle del Belìce ( si dice Belìce… con l’accento sulla ì)…
Video intervista a breve)

 

Perlage, il prosecco biologico per eccellenza, è stato premiato da Mundus Vini, è arrivato primo con grande soddisfazione di Ivo Nardi. Il Pinot Grigio delle Venezie 2017, premiato con la Medaglia d’Oro Mundus Vini Biofach 2019

Biofac 2019 – Mundus Vini

 

Miele ADI, il più grande produttore di miele italiano con 1400 alveari che porta le sue api “in villeggiatura” nei posti più ameni, più fioriti e incontaminati d’Italia … vedi articoli e Video di repertorio 

Rigoni di Asiago è ormai un brand a livello internazionale. Andrea Rigoni guida l’azienda avvalendosi dei più moderni sistemi di web marketing

Massimo Monti non poteva mancare all’appuntamento di Norimberga. Alce Nero è ormai un mega-Ariete che a testa bassa avanza nel mercato del Bio

 

 

Nota:
secondo noi, e sentendo anche le impressioni di alcuni espositori, Biofach 2019 è stato un po’ sotto tono. Forse dovuto anche alle belle giornate primaverili… siamo a metà febbraio ma nel prato ci sono le margherite e il termometro segna 16° alle 15:30 del pomeriggio…

Biofach 2019 – giornata di sole primaverile

 

ABOUT BIOFACH

BIOFACH è la prima fiera del BIO,  fondata da Hagen Sunder, Hubert Rottner e Jürgen Ries nel 1990 nella cittadina di Ludwigshafen. Alla prima edizione c’erano 197 espositori .

Sono stati 2500 i visitatori registrati a quella che allora era stata chiamata “la Prima Fiera Commerciale Europea del Cibo Biologico e dei Prodotti Naturali”.

Dopo 10 anni, la fiera è stata allestita per la prima volta a Norimberga nel 1999:  1276 espositori e oltre 150.000 visitatori.

Nel 2001  l’organizzazione del BIOFACH passa a NürnbergMesse e ogni anno  la fiera diventa sempre più importante per tutto il mondo del Bio. Norimberga con Biofach è la capitale mondiale del Bio,  leader indiscussa del commercio equo per i prodotti biologici. 

Appuntamento tra un anno con
Biofach 2020

Biofach 2020

Redazione newsfood.com
Vedi Rassegna stampa Biofach 2019

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d