Gianfranco Cavallotto di Altalanga continua la sua battaglia affinchè non venga confusa la Nocciola Piemonte IGP, simbolo dell’Alta Langa coltivata in collina da quella di pianura… (a breve intervista video)
Massimiliano Geraci di Olìvoìlci ha presentato il suo ultimo nato, un extra vergine della Valle del Belìce ( si dice Belìce… con l’accento sulla ì)…
Video intervista a breve)
Perlage, il prosecco biologico per eccellenza, è stato premiato da Mundus Vini, è arrivato primo con grande soddisfazione di Ivo Nardi. Il Pinot Grigio delle Venezie 2017, premiato con la Medaglia d’Oro Mundus Vini Biofach 2019
Biofac 2019 – Mundus Vini
Miele ADI, il più grande produttore di miele italiano con 1400 alveari che porta le sue api “in villeggiatura” nei posti più ameni, più fioriti e incontaminati d’Italia … vedi articoli e Video di repertorio
Rigoni di Asiago è ormai un brand a livello internazionale. Andrea Rigoni guida l’azienda avvalendosi dei più moderni sistemi di web marketing
Massimo Monti non poteva mancare all’appuntamento di Norimberga. Alce Nero è ormai un mega-Ariete che a testa bassa avanza nel mercato del Bio
Nota: secondo noi, e sentendo anche le impressioni di alcuni espositori, Biofach 2019 è stato un po’ sotto tono. Forse dovuto anche alle belle giornate primaverili… siamo a metà febbraio ma nel prato ci sono le margherite e il termometro segna 16° alle 15:30 del pomeriggio…
Biofach 2019 – giornata di sole primaverile
ABOUT BIOFACH
BIOFACH è la prima fiera del BIO, fondata da Hagen Sunder, Hubert Rottner e Jürgen Ries nel 1990 nella cittadina di Ludwigshafen. Alla prima edizione c’erano 197 espositori .
Sono stati 2500 i visitatori registrati a quella che allora era stata chiamata “la Prima Fiera Commerciale Europea del Cibo Biologico e dei Prodotti Naturali”.
Dopo 10 anni, la fiera è stata allestita per la prima volta a Norimberga nel 1999: 1276 espositori e oltre 150.000 visitatori.
Nel 2001 l’organizzazione del BIOFACH passa a NürnbergMesse e ogni anno la fiera diventa sempre più importante per tutto il mondo del Bio. Norimberga con Biofach è la capitale mondiale del Bio, leader indiscussa del commercio equo per i prodotti biologici.
Bio e Biofach: in Ue il settore bio vale 34 miliardi l'anno
Norimberga 13 - 16 febbraio 2019, Bio e Biofach: in Ue il settore bio vale 34 miliardi l'anno In occasione del Salone internazionale Biofach a Norimberga sono stati rilasciati gli ultimi dati sul biologico. Evidenziano un incremento di consumi e…
PRIMAVERA SLOW 2019 nel Parco del Delta del Po
Parco del Delta del Po: PRIMAVERA SLOW 2019 Dal 22 marzo fino al 23 giugno, nuova edizione di "Primavera Slow", 14 settimane di eventi dedicati al birdwatching, al turismo naturalistico, alla fotografia, al cicloturismo, al turismo fluviale, all’enogastronomia, nella splendida…
Espositori Italiani a Biofach 2019 - Novità in fiera
Espositori Italiani a Biofach 2019 Selezione di aziende italiane Bio presenti a Biofach 2019 Selezione di espositori Italiani a Biofach 2019 Adi Apicoltura s.r.l. Hall 1 / 1-417 About exhibitor ANDRIANI-FELICIA Hall 4 / 4-207 About exhibitor …
Novità Frantoi Cutrera, Biofach 2019, Norimberga
Frantoi Cutrera Biofach 2019, Norimberga, Hall 4 Stand 4-549 (stand ICE) Riportiamo l'invito di Salvatore e andremo ad assaggiare il suo olio al Biofach, a Norimberga Salvatore Cutrera, Frantoio Cutrera: Buongiorno a tutti, siamo pronti per la seconda fiera della…
Redoro Extravirgin Olive Oil since 1895 at Biofach 2019
At Biofach 2019 Redoro Extravirgin Olive Oil since 1895 Redoro Extravirgin Olive Oil since 1895 An ancient tradition and our high quality productions are evolved in the unique EXTRA VIRGIN OLIVE OIL DOP VENETO The cultivation of olives, thanks to…
BIOREPORT 2017-2018 L’agricoltura biologica in Italia
Una grande opera sul Bio in Italia: BIOREPORT 2017-2018 BIOREPORT 2017-2018 L’agricoltura biologica in Italia Mentre siamo Norimberga al Biofach 2019 (12 -15 febbraio), ci arriva questo documento che fotografa il Bio in Italia degli ultimi due anni, 2017 -…