FREE REAL TIME DAILY NEWS

Biblioteca Ambrosiana: “Lodovico Corio” ed i poveri di Milano

Biblioteca Ambrosiana: “Lodovico Corio” ed i poveri di Milano

By Giuseppe

—-Original Message—–
Date: Fri, 31 Oct 2014 10:24:20
Subject: Biblioteca Ambrosiana – “Lodovico Corio” ed i poveri di Milano – Newsletter Biblioteca Ambrosiana

Istituto Europa Asia
IEA
Europe Asia Institute

Informa:

SPIGOLATURE
Grazie alla paziente e competente opera di Marina Bonomelli e di Angelo Colombo proseguono i​​   ​”lavori in corso ​” nella Biblioteca Ambrosiana su tre grandi autori.

​Cesare  Beccaria, Lodovico Corio e Aldo Manuzio.   ​

– Lodovico ​ Corio ​.

Mentre noi aspettiamo l’Expo, potremmo anche ricordare che  ​nel 1881, l’anno dell’Esposizione Nazionale a Milano, ​ i poveri ​ che girovagavano per la citta’ erano assistiti da  più di trecentosessanta Opere Pie registrate nel Libro d’Oro della pubblica beneficenza.

Oggi non sappiamo quante siano. Nè le iniziative di assistenza, né i poveri veri.

Corio li conosceva. Si potrebbe dire uno ad uno. Angelo Colombo nella sua ricerca in corso ci ricorda che ” in questa città del bene e del progresso, malessere e disagio sociale dilagano. Ed è proprio nelle zone oscure della povertà e della miseria di Milano che si concentra la ricerca e l’analisi del Corio.
Egli è un testimone diretto di quella che definisce la plebe di Milano o con un termine gergale i lôcch”. Ci auguriamo di leggere (ma anche di vedere, grazie ad Antoinedelaroche) quanto prima i risultati di questa ricerca.

Forse allora anche la nostra Expo non ci sembrerà poi così distante da quella del 1881.
​Newsletter Biblioteca Ambrosiana

Foto: Achille Colombo Clerici presidente Istituto Europa Asia con il Prefetto dell’Ambrosiana Mons. Franco Buzzi

 

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d