FREE REAL TIME DAILY NEWS

Beyond Extra Virgin 2010: il Rinascimento dell’Olio Extra Vergine d’oliva con OliveToLive

Beyond Extra Virgin 2010: il Rinascimento dell’Olio Extra Vergine d’oliva con OliveToLive

By Redazione

Difendere il Made in Italy non significa arroccarsi sulle nostre posizioni e difendere a spada tratta tutto ciò che è (o sembra) un prodotto del nostro Bel Paese.

Si può difendere il Made in Italy di Qualità coinvolgendo e rispettando anche le eccellenze degli altri Paesi.

Beyond Extra Virgin, oltre l’Extra Vergine,  sviluppata in questi anni dalla Associazione 3E , significativamente “Extra Virgin”, è  riuscita a riunire le eccellenze
intellettuali, culturali, di ricerca e di produzione di olio di Spagna, Grecia e Italia, cioè i tre Paesi massimi produttori di olio extra vergine di oliva ed anche la  California, un
paese aperto ad una potenziale straordinaria valorizzazione commerciale dell’eccellenza.  

Il mondo si sta accorgendo che non basta pensare al buco dell’ozono, ai rifiuti ed al loro riciclo, alle energie rinnovabili ed a salvaguardare le bellezze naturali.

Un altro grande pericolo incombe sull’umanità: la cattiva nutrizione che porta inevitabilmente ad obesità, allergie, patologie e gravi malattie.

E’ assolutamente necessario imparare a nutrirci meglio con prodotti sani e genuini: un grande aiuto ci viene dato proprio dall’olio extra vergine d’oliva.

Paolo Pasquali, dopo aver rivoluzionato il mondo dell’editoria con la sua “genialata” delle inserzioni gratis sui giornali (Secondamano, La pulce, ecc) si è ritirato nella sua splendida
Villa Campestri dove ancora oggi aleggiano gli sfarzi artistico-culturali dei Medici.
L’ambiente rinascimentale gli ha dato nuova linfa e, invece di godersi in santa pace il suo meritato successo, si è inventato la Olivetolive.

OliveToLive, oltre ad essere un sistema pratico per la conservazione e degustazione degli oli è anche un accordo di esclusività, certificazione e reciprocità fra tre
soggetti: l’associazione 3E,  di cui è presidente il  Professor Claudio Peri, la srl Villa Campestri di Paolo Pasquali, inventore del dispenser e detentore del brevetto mondiale
e il Culinary Institute of America.

Contro tutte le usanze e tutte le logiche del mercato attuale si è messo in testa di “Vendere” un olio di assoluta eccellenza non al ristoratore ma al commensale, dandogli una scelta di
tre Extra Vergini altamente selezionati.
Al ristorante, per chi non si vuole accontentare dell’olio della casa (come per il vino), il “cameriere” diventa un “sommelier dell’olio” che consiglia il giusto abbinamento al piatto.
L’olio non è in tavola ma viene spillato al momento da una macchina speciale, uno scrigno, capace di mantenere inalterato per molto tempo le caratteristiche organolettiche dei tre preziosi
oRi Extra Vergine.
Oltre a soddisfare il Signor Cliente, il ristoratore ne trae un adeguato utile.
Paolo Pasquali ha anche ideato e realizzato questo dispenser che si vede in foto.

Forse non riuscirà a mettere i suoi dispenser in tutti i ristoranti, di certo però sta creando un’opportunità mediatica trainante per tutto l’extra vergine di qualità
e questo è altamente positivo per tutti i prodotti di eccellenza del vero Made in Italy.

Info: villa.campestri@villacampestri.it

Giuseppe Danielli
Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d