FREE REAL TIME DAILY NEWS

Autunno In Val d’Orcia: In un antico borgo del 1100, i comfort di una dimora di charme

Autunno In Val d’Orcia: In un antico borgo del 1100, i comfort di una dimora di charme

By Redazione

Il Borgo di Castelvecchio nel cuore della Val d’Orcia, è un Borgo medievale divenuto Dimora di Charme per chi è in cerca di vero relax e buon
gusto toscano.

Nel cuore della Val d’Orcia, (Patrimonio UNESCO), tra Montepulciano, Pienza (a 10 minuti), San Quirico e Montalcino, Castelvecchio è facilmente raggiungibile percorrendo la via Cassia o
l’autostrada del sole. Anticamente era toccata anche dalla via Francigena che collegava Parigi a Brindisi per poi raggiungere la Terra Santa.

I colori autunnali della sua vigna dalla quale viene vinificato il vino Perignano Orcia Rosso DOC; i cavalli al pascolo nei paddock del suo Centro Ippico, le mucche al pascolo, i fagiani e i
caprioli, dipingono un panorama indimenticabile.

Dalla terrazza della Canonica, (uno dei casali del Borgo), si scorgono i Calanchi delle Crete Senesi; da quella dell’antico Granaio, un paesaggio autunnale rarefatto di una campagna
incontaminata.

Ogni casale è coperto da vite americana che in autunno si accende di rosso assieme loro camini sempre ardenti che accolgono gli ospiti in una atmosfera di casa.

“Ciò che rende unico il nostro Borgo di Castelvecchio, ci raccontano i proprietari Simona e Alessandro Gaetani d’Aragona, è la sua assoluta normalità”.

Infatti i restauri sono stati molto accurati proprio per salvaguardare l’anima di questo luogo.

Fino a soli cinquanta anni fa, l’intero Borgo era il principale centro abitato di questo angolo della Val d’Orcia. Il sarto, il fabbro, i contadini, il prete, le massaie, gli stessi bambini
studiavano nella scuoletta e nella chiesina del Borgo venivano anche battezzati. Ancora oggi è possibile rivivere il rito della cucina toscana, grazie alle donne del luogo, nate loro
stesse in uno dei casali del centro, che consigliano o insegnano agli ospiti i piatti antichi della Val d’Orcia”.

Gli ospiti possono fermarsi nell’antico Granaio, al centro del Borgo, davanti al camino acceso, oggi accogliente sala da pranzo arricchita di un imponente tavolo imperiale, per cene sempre a
lume di candela. Una cucina raffinata con ricette medievali rivisitate: piatti a base di Pici toscani, cacciagione locale, Cacio di Pienza, per arrivare poi alla sala biliardo, dove con un buon
sigaro e un bicchiere di vino Perignano, terminare la serata in relax, spesso in compagnia dei proprietari.

Il soggiorno può essere dinamico e sportivo grazie agli interminabili sentieri che attraversano i boschi dell’azienda. A piedi, in mountain bike, a cavallo, facendo jogging o semplici
passeggiate autunnali, aiutano a ricaricarci nel corpo e nello spirito. A pochi chilometri si trova anche il benessere delle acque termali di San Casciano dei Bagni o di Bagno Vignoni e Bagni
San Filippo e Chianciano Terme.

L’atmosfera del Borgo è ideale per organizzare in Val d’Orcia appuntamenti di affari, convegni, team building agevolati dall’ottima sala conferenze.

Trascorrere una notte o un week-end a Borgo di Castelvecchio sarà come rivivere miti e costumi della vecchia terra senese. Weekend autunnale, a partire da € 240,00 a camera con
colazione. Altri servizi su richiesta.

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: