FREE REAL TIME DAILY NEWS

Arcivescovo Mario Delpini – Curia Arcivescovile di Milano

Arcivescovo Mario Delpini – Curia Arcivescovile di Milano

By Giuseppe

 

10 sett. 2017 – Assoedilizia

Arcivescovo Mario Delpini – Curia Arcivescovile di Milano 10 sett. 2017 – Assoedilizia


Il Presule, nel rispondere agli auguri del Presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici, invoca la benedizione divina per tutto il mondo della Proprieta’ Edilizia.

 FELICITAZIONI ED AUGURI DI ASSOEDILIZIA E DELLA FEDERAZIONE DELLA PROPRIETA’ EDILIZIA PER LA NOMINA DELL’ ARCIVESCOVO DI MILANO MONSIGNOR MARIO ENRICO DELPINI

 Il Presidente di Assoedilizia e della Federazione Lombarda della Proprietà Edilizia Achille Colombo Clerici ha inviato un caloroso messaggio di felicitazioni e di auguri   al nuovo Arcivescovo di Milano, già vicario generale della Diocesi,  Monsignor Mario Enrico Delpini che nel rispondere ha invocato la benedizione divina per tutti gli associati ed il mondo che Assoedilizia e Federazione rappresentano. Delpini succede al Cardinale Angelo Scola.  

Nel suo primo discorso Delpini, dopo la nomina compiuta da Papa Francesco, ha ricordato le parole da lui pronunciate durante la sua visita milanese alle Case Bianche, ispirando ad esse il suo percorso pastorale: “Io vengo come sacerdote, a parlarvi del Vangelo, di Gesù e di Dio. Vorrei dare questo messaggio che chiede di confrontarsi con una complessità che ancora non conosco ma che sento come irrinunciabile per un servo della Chiesa e ministro del Signore. Vorrei che tutti avessero speranza di vita eterna, che Dio è padre e ci ama e ci vuole felici, e su questa fiducia impostassero una convivenza fraterna che non contrapponga le religioni come si trattasse di nemici che si sfidano, ma piuttosto veda dei cammini che portano a ritrovare le radici di un umanesimo, della dignità della persona e della speranza che la anima” ha aggiunto, rispondendo alla domanda che faceva riferimento alla questione dei migranti e all’accoglienza. Concludendo:  “Per vivere abbiamo bisogno di Dio, qualsiasi sia la sensibilità e la cultura”.  

Nel 2012 è stato lo stesso Angelo Scola ad affidare a Delpini l’incarico della formazione permanente del clero.   Delpini è stato stretto collaboratore degli ultimi tre arcivescovi di Milano, da Carlo Maria Martini che lo volle rettore del seminario a Tettamanzi che l’ha voluto suo ausiliare, sino a Scola che l’ha scelto come numero due della Diocesi.   Ha trascorso la vita di sacerdote e di vescovo nella Diocesi di Milano.  Vive nella Casa del Clero, in via Settala, con i sacerdoti anziani.

Delpini è nato a Gallarate nel 1951, è cresciuto a Jerago con Orago, in provincia di Varese, è entrato in seminario nel 1967 ed è stato ordinato sacerdote nel 1975 dal cardinale Giovanni Colombo (arcivescovo di Milano dal 1963 al 1979). Ha conseguito una laurea in Lettere alla Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Milano; ha ottenuto la licenza in teologia e poi il diploma in Scienze patristiche all’Istituto Patristico Augustinianum di Roma. Ha insegnato greco e patrologia per 20 anni nei seminari milanesi. Colto, preparato, nelle sue prediche usa spesso aneddoti, racconti, storie di vita e ha anche ripubblicato uno dei due libri scritti finora intitolato “E la farfalla volò” (edizioni Ancora) che contiene 52 apologhi, fiabe per bambini che raggiugono anche gli adulti.

Scola che ha chiesto di accelerare la nomina anche per consentire l’avvio dell’anno pastorale con l’ Arcivescovo già insediato, ha compiuto 75 anni il 7 novembre 2016 e ha già preparato il suo “buen retiro” in una parrocchia di Imberigo, vicino a Lecco. Da Patriarca di Venezia – nominato il 5 gennaio 2002 – fu indicato il 28 giugno 2011 da Papa Benedetto XVI Arcivescovo metropolita di Milano. Il 9 settembre prese possesso dell’arcidiocesi per procura e il 25 settembre 2011 fece il suo ingresso ufficiale in Diocesi accolto dall’arcivescovo emerito, il cardinale Dionigi Tettamanzi.  

 
Foto:

– Mons. Mario Delpini, Mons. Luigi Manganini, Achille Colombo Clerici alla Cerimonia Commemorativa del card. Giovanni Colombo presso la Biblioteca Ambrosiana 7 novembre 2012

– La sala della Cerimonia
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: