«Amichevole di Pesto» ad Aromatica in gara anche i VIP
26 Marzo 2007
Sta riscuotendo un crescente interesse la manifestazione del Golfo Dianese (IM) ‘Aromatica’ di cui saranno protagoniste le profumatissime erbe aromatiche liguri, declinate nei
diversi utilizzi. L’appuntamento, fissato per la tre giorni di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 Aprile, sta anche godendo dell’attenzione raccolta lo scorso week-end
dal Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio, svoltasi a Palazzo Ducale, in cui cento concorrenti d’origine genovese provenienti da tutto il mondo si sono disputati il pestello d’oro.
Aromatica riproporrà la felice formula della competizione Amichevole di pesto a conclusione del suo evento biennale. L’iscrizione, aperta a tutti gli ‘esperti’ nella
preparazione del pesto, anche ai partecipanti del Campionato Mondiale, vuole avvicinare il maggior numero possibile di persone alla tradizione della più famosa e apprezzata salsa ligure,
che sembra essere peraltro la seconda più usata al mondo.
Oltre al concorso regolamentare, ci sarà anche, in una categoria a parte, una competizione destinata esclusivamente alle personalità della politica e dello spettacolo. Circolano
già i primi nomi…che però l’organizzazione di ‘Aromatica’ vuole mantenere assolutamente top secret.
Questo sarà solo uno degli interessanti appuntamenti in calendario per la tre giorni di fine aprile nei sette comuni del comprensorio Dianese, Cervo, Diano Arentino, Diano Castello,
Diano Marina, Diano San Pietro, San Bartolomeo al Mare e Villa Faraldi. Aromatica è un’importante occasione per scoprire le erbe aromatiche tipiche liguri, coltivate e spontanee, in
tutte le loro peculiarità e i loro possibili usi, spaziando sui più svariati temi quali coltivazione, gastronomia, salute, bellezza, profumi e coinvolge, oltre agli Enti Pubblici,
associazioni di categoria e aziende agricole e turistico-ricettive, Slow Food, ONAOO, Confraternita del Pesto, esperti del settore agricolo, gastronomico, dietologico e rappresentanti dei
media.
Un appuntamento imperdibile per conoscere il Golfo Dianese nella sua stagione più bella, con meravigliose gite, all’ombra di chiese e monumenti, nei carrugi dei centri storici, nella
natura argentata degli uliveti e nei colori classici della macchia mediterranea, in costa e nell’entroterra, ed approfondire le tematiche più interessanti con tavole rotonde, convegni e
corsi.
Informazioni per il pubblico:
Confesercenti Imperia – settore Turismo e Manifestazioni – tel. 0183.27.45.14
Comune di Diano Marina – Ufficio URP Tel. 0183.49.02.70
Sito web: www.aromaticadianese.com