FREE REAL TIME DAILY NEWS

Agricoltura, un bando per i giovani

Agricoltura, un bando per i giovani

By

Favorire il ritorno dei giovani alla terra. Stimolare l’agricoltura italiana, favorendo l’inserimento di nuove forze ed idee.

Questo lo scopo del bando Ismea: 8000 ettari di terra coltivabile, prima parte di un lotto da oltre 23.000 ettari totali gestiti dal ministero delle politiche agricole.

Partecipare è facile: basta recarsi sul sito, e cercare il terreno più favorevole. In base alla propria idea di agricoltura, è infatti possibile scegliere in base a locazione, caratteristiche naturali, tipologie di coltivazioni e valori catastali. In generale, i terreni sono concentrati nel Centro Sud: sul podio abbiamo infatti Sicilia(1700 ettari), Toscana e Basilicata (1300 ettari) e Puglia (1200)

Oggi, gli interessati possono consultare la banca dati ed esprimere interesse per uno o più lotti: da febbraio partirà la procedura competitiva a evidenza pubblica tra coloro che hanno manifestato interesse.

Sulla nuova via dell’agricoltura si è espresso il ministro Maurizio Martina in occasione della presentazione fatta a Roma insieme al presidente di Ismea Enrico Corali e al direttore generale Raffaele Borriello.

Spiega il ministro: “Diamo nuovo valore ai terreni pubblici, con un investimento su sostenibilità, economia e lavoro e per questo ai giovani interessati spettano mutui agevolati. Con la Banca nazionale delle terre agricole stiamo sperimentando una nuova forma di rivalutazione dei beni comuni, con l’obiettivo chiaro di favorire lo sviluppo di nuove realtà agricole nei territori. Le risorse che derivano dalla vendita dei terreni saranno totalmente dedicate al sostegno dei giovani agricoltori”.

Matteo Clerici

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: