A Sigift abiti su misura per i dolci artigianali

18 Settembre 2009
Ha avuto un ottimo impatto commerciale la proposta di Rimini Fiera di affiancare a SIGEP un nuovo salone dedicato a tutto ciò che attiene al confezionamento dei dolci.
SIGIFT, Salone della Bomboniera, Confetteria, Decorazione e Regalo organizzato da Rimini Fiera e Tutto Fiere esalta un comparto formato da imprese fortemente innovative, orientate all’export e
caratterizzate da una dose di creatività non comune, proprio perché ai loro prodotti spetta il compito di esaltare alla vista del consumatore il dolce artigianale. Mettere a sistema
questo mondo è stata una grande intuizione e l’offerta sempre più qualificata avrà modo di incontrare il mercato della domanda, nazionale e internazionale, tradizionalmente
presente a SIGEP.
Le attese sono elevate e alcune aziende mostrano quanto sia intenso l’interesse per l’appuntamento in programma dal 23 al 27 gennaio 2010. Ecco qualche esempio.
Fra le aziende attese al debutto di SIGIFT, la Fartes di Torino, leader nel settore del confezionamento. “Aspettiamo la fiera – spiega il titolare Giorgio Mapelli – per presentare in anteprima la
collezione di Pasqua, una delle due che realizziamo annualmente per ‘vestire’ i dolci delle Feste. Nell’occasione presenteremo anche le proposte per la Festa della mamma e San Valentino. Siamo
contenti di questa iniziativa fieristica, perché è importante dare il giusto valore alla forma, a ciò che ispira l’occhio e che precede l’acquisto. Diciamo sempre che la
vetrina è una sorta d ‘commesso muto’ che aiuta a vendere. Aspettiamo SIGIFT anche per incontrare i tanti operatori stranieri che arrivano ogni anno in fiera a Rimini, utili ad espandere
il nostro mercato che già oggi interessa diversi Paesi europei”.
Azienda di grande prestigio, sul mercato da quasi 50 anni, Floreal sarà a Rimini Fiera con le sue decorazioni per pasticceria, gelateria e panetteria. La cura del dettaglio è sempre
stato obiettivo centrale della produzione dell’azienda di Assago in provincia di Milano. A ciò si aggiunge la politica di acquisizione di licenze per commercializzare prodotti con
personaggi di grande impatto, per le quali Floreal ha sempre investito con successo.
“Nel prossimo gennaio – dice Elena Locatelli – porteremo in fiera personaggi dal film Planet 51, in uscita a Natale 2009 e che in quel periodo vedrà una grande diffusione del
merchandising. Altra nuova licenza riguarda My Melody. La nostra produzione va sempre più accentuando l’attenzione ai prodotti naturali, sui quali giustamente c’è tanta
sensibilità da parte del consumatore”.
Novità a SIGIFT saranno presentate da Manifattura Beccalli, da Bosisio Parini in provincia di Lecco. “Stiamo progettando ciò che presenteremo in fiera – racconta Patrizia Beccalli –
dove auspichiamo una folta presenza di aziende che propongono articoli per il confezionamento. Più siamo, più sarà percepibile l’importanza di un settore che ha una funzione
determinante nella fase di vendita. Diciamo sempre che si vende soddisfacendo la vista del consumatore, ed è proprio così. Noi presenteremo i tulle e organze di qualità.
Siamo fra i pochissimi produttori rimasti, non importiamo il prodotto che ha tanti clienti in Italia, ma anche in Francia, Inghilterra e Germania”.
Cogliendo l’occasione di SIGIFT, la Commir di Catania entra per la prima volta da espositore al quartiere riminese. “Di questa fiera ne abbiamo sempre sentito parlare in termini positivi – dicono
i titolari Enzo e Nino Cocina – e abbiamo colto l’occasione di una proposta ritagliata sulla nostra attività di vendita di accessori per bomboniere. Siamo specializzati negli oggetti
destinati a battesimi, comunioni, cresime, lauree ecc con un mercato nazionale che presidiamo da 35 anni, con attività anche all’estero, soprattutto in Germania, Usa e Paesi del
Mediterraneo. A Sigift puntiamo ad ampliare il nostro mercato: ormai il confetto è un vero e proprio dolcetto e anche il suo confezionamento ha raggiunto una grande qualità”.
Anche per Jolly Trade di Firenze è la prima volta a Rimini Fiera, attirata dalla proposta di una fiera che esalta il confezionamento del prodotto dolciario. “Siamo importatori di
bomboniere – racconta Claudio Di Martino – ed abbiamo un ottima copertura del mercato nazionale. All’estero i Paesi più importanti per noi sono Francia e Belgio. Ora abbiamo l’obiettivo di
ampliare la nostra clientela, in particolare vogliamo presentarci agli operatori della pasticceria con nuove soluzioni che presenteremo in fiera e molto indicate e di qualità per il
confezionamento”.
Seconda partecipazione in fiera per ‘La bomboniera di Tirimacco’, azienda di Sulmona nota per il suo brevetto ‘Fiore mangia confetto’ e per il prodotto che commercializza e abbellisce ogni genere
di dolce. “Apprezziamo l’idea di realizzare una manifestazione dedicata alle imprese che abbelliscono e in qualche modo comunicano la bontà dei dolci – dice Anna Maria Tirimacco – abbiamo
già un mercato nazionale, con clientela anche all’estero negli Usa, in Spagna, Francia e Inghilterra, ma a SIGIFT puntiamo ad incontrare tanti pasticceri, operatori italiani ed esteri per
farci ulteriormente conoscere”.
COLPO D’OCCHIO SU SIGIFT 2010
Organizzazione: Rimini Fiera Spa e Tutto Fiere;
Edizione: 1a;
Periodicità: annuale;
Qualifica: fiera nazionale;
Ingresso: riservato agli operatori;
Biglietto: 31 euro;
Orari: 9.30-18.30, ultimo giorno: 9.30-17.00;
Project manager: Giorgia Maioli;
Info: 0541/744.111;
Website: https://www.sigep.it/