FREE REAL TIME DAILY NEWS

XXV^ Giornata della mela

By Redazione

Domenica 14 ottobre 2007 si terrà a Bagnaria la XXV^ “Giornata della mela”, tradizionale manifestazione nella quale gli agricoltori locali venderanno a prezzi promozionali il rinomato
prodotto nel Mercato Ortofrutticolo Comunale sito nella piazza Aldo Moro del capoluogo.

A tutti gli acquirenti, come di consueto in questa manifestazione, sara’ consegnata all’atto di acquisto, una cartolina che a seguito di estrazione, che avverrà alle ore 18.00 nella
stessa giornata, permetterà a quindici fortunati di avere kg. 30 di mele offerti dal Comune di Bagnaria.

A contorno la presenza di numerose bancarelle permetterà ai visitatori di acquistare altri prodotti tipici locali.

Nel pomeriggio la musica di “Ermanno” allieterà la sagra.

Il programma prevede:

ore 8,30 apertura dell’esposizione e della vendita dei prodotti ortofrutticoli.

ore 10,50 inaugurazione ufficiale della sagra alla presenza delle autorità

ore 18,00 estrazione dei 15 premi

Convegno “La frutticoltura in Oltrepò Pavese:

indicazioni per la valorizzazione del territorio”

In occasione della Sagra della mela si terrà a Bagnaria, in data 13.10.2007, presso il salone municipale in Via IV Novembre, 7 un convegno dal titolo:”La frutticoltura in Oltrepò
Pavese:indicazioni per la valorizzazione del territorio”, organizzato dal Comune di Bagnaria, in collaborazione con CMOP, GAL Alto Oltrepò, il Comune di Casteggio, la Provincia di Pavia,
l’Istituto Santa chiara, Eur&ca e Casteggio Servizi srl.

Programma:

Ore 17.00 Saluto di Gianluigi Bedini, Sindaco di Bagnaria

Introduzione ai lavori

Ore 17.05 AssociazioneNazionale Città delle ciliegie: attività ed obiettivi

Carlo Conticchio, Direttore dell’Associazione Nazionale Città della Ciliegia, con sede a Marostica di cui il comune di Bagnaria è membro

Ore 17.20 Nuove prospettive per lo sviluppo della coltivazione del ciliegio in Oltrepò Pavese

Relatore: Alessandro Roversi, Istituto di Fruttiviticoltura dell’Università Cattolica di Piacenza

Ore 17.45 Liste varietali del melo per l’Oltrepò Pavese

Relatore: Virginia Ughini, Istituto di Fruttiviticoltura del’Università Cattolica di Piacenza

Ore 18.15 Rilievi di campo e di laboratorio sulla Pomella Genovese

Relatore: Ilaria Schiavi, Agronomo

Ore 18.30 Degustazione guidata della mela

Ore 20.00 Conclusioni

IL SINDACO

Gianluigi Bedini

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: